#R.I.S.

R.I.S.pondono i R.I.S. : intervista a Costantino Carrara

30 luglio 2023
Anno nuovo, R.I.S. nuovi! Bentornati ragazzi e bentornati R.I.S. dalle tanto amate vacanze! Per rendervi meno difficile questo primo giorno di scuola abbiamo deciso di riprendere la gloriosa rubrica "R.I.S.pondono i R.I.S."  e per questo vi regaliamo l'intervista che abbiamo fatto al nostro Rappresentante d'Istituto ScuolaZoo Costantino Carrara! Si è candidato con ScuolaZoo e ha vinto le elezione del suo istituto e ora è il rappresentante del Liceo Classico e Linguistico "C. Sylos" di Bitonto! Costantino ci ha subito colpito per la molteplicità degli interessi coltivati e per la passione che mette in quello che fa! Cerchiamo ci conoscerlo meglio e scopriamo cosa ha in mente per quest'anno alla guida della sua scuola!

Ciao Costantino ti va di presentarti ai lettori di ScuolaZoo?

Certo! Sono Costantino Carrara, ho 17 anni e vivo in un piccolo paese in provincia di Bari. Frequento il quarto anno del Liceo Classico "C. Sylos" di Bitonto e quest'anno ho deciso di candidarmi come rappresentante di istituto, vincendo le elezioni al primo posto.

Parlaci un po' della tua scuola: quant'è grande la tua scuola e che tipo di problematiche riporta?

La mia scuola non è molto grande, è un antico convento che negli anni è stato trasformato in scuola. Abbiamo 25 aule, due laboratori di lingue (la mia scuola ha anche l'indirizzo Linguistico), una palestra, aula magna e un laboratorio di fisica con strumenti antichissimi e di altissimo valore. Poi c'è anche un laboratorio di chimica che purtroppo è inutilizzato per la mancanza di fondi - suppongo -  infatti è quasi vuoto. Problemi strutturali per fortuna non ce ne sono, è stata costruita nel 1600 e direi veramente bene! Però purtroppo non disponiamo di ambienti molto grandi, ovvero ci sono alcune classi non molto ampie e l’aula magna contiene massimo 100 persone, mentre gli studenti sono circa 650. Anche la palestra non è molto grande, anche se per fortuna abbiamo un campo di pallavolo coperto.

[caption id="attachment_206412" align="alignleft" width="248"]COSTANTINO CARRARA. Costantino al piano[/caption]

Insomma, vi è toccato prendere quello che passa il convento... Battutacce a parte: perché hai scelto di candidarti e di farlo con ScuolaZoo?

Dopo essermi candidato ho scoperto il progetto RIS navigando un po' in internet alla ricerca di consigli sul compito che stavo per svolgere. Un po' per gioco ho deciso di compilare il modulo di partecipazione e dopo qualche giorno Iacopo mi ha contattato dicendomi che ero stato scelto per far parte del progetto, e sono stato contentissimo di ciò!

Quali sono i punti principali del tuo programma elettorale? Ne hai già portato a termine qualcuno?

Il mio programma prevedeva parecchi punti, fra i quali quello delle assemblee di istituto, che fino all'anno scorso prevedevano puntualmente la visione di un film. Quest'anno invece, siamo riusciti ad organizzare un'assemblea autogestita all'interno della scuola ed una sportiva al centro sportivo della città. Poi ci siamo interessati anche di far sistemare la maniglia del bagno delle ragazze che si era rotta e per cui molta gente restava bloccata in bagno. Abbiamo anche lavorato sull'informazione, proponendo una MESSAGEBOX in cui gli studenti possono inserire i loro suggerimenti, proposte, e anche critiche, che non fanno mai male...

2Come ScuolaZoo e i RIS ti stanno aiutando nello svolgimento del ruolo di Rappresentante d'Istituto e come ti hanno aiutato a vincere la campagna elettorale?

Partecipare al progetto RIS è un enorme vantaggio poiché ti consente di confrontarti con realtà lontane ma allo stesso tempo vicine, e ciò ti permette di prendere decisioni più consapevoli, conoscendo in tempo reale la situazione nelle scuole dei miei "colleghi".

1

Sappiamo che sei un pianista molto talentuoso. Raccontaci com'è nata questa tua passione e cosa fai per coltivarla

La passione è nata all'età di circa 11 anni, quando a Natale mi regalarono una piccola tastiera e subito iniziai da autodidatta a suonare qualcosina ad orecchio, poi dopo qualche anno, quando incominciai le medie, la prof di musica volle parlare con i miei genitori poiché aveva notato che ero molto portato con la materia e perciò iniziai a prendere lezioni private di pianoforte. Contemporaneamente aprii il mio canale youtube e iniziai a caricare le mie cover, tutti rigorosamente miei arrangiamenti scritti ad orecchio. Poi a 15 anni ho iniziato il conservatorio, ma quest'anno ho deciso di lasciarlo per vari motivi, e ora sto prendendo lezioni di pianoforte jazz, con il canale che ha continuato a crescere, contando attualmente circa 50.000 iscritti e quattro  milioni di visualizzazioni.

Riesci a conciliare studio, ruolo di rappresentante e piano?

Attualmente riesco a conciliare tutto nel migliore dei modi anche perché sono un tipo molto organizzato, ma quando frequentavo il conservatorio purtroppo non ci riuscivo proprio. Poi comunque le lezioni private sono più flessibili rispetto alle 5 ore settimanali in conservatorio, che con i mezzi pubblici impiegavo quasi un'ora per raggiungere.

Vi lasciamo ora con una bellissima cover di Costantino al piano! Se vi piace potete seguire Costantino sulla sua pagina Facebook! Alla prossima "R.I.S.pondono i R.I.S."!

[jwplayer mediaid="205388"]
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo