Gli studenti dell’istituto Enrico Fermi di Mantova hanno raccolto oltre mille euro per
Abeo e
Save the Children, due organizzazioni - una locale, l'altra internazionale - che si occupano di bambini, della loro cura e protezione. L'iniziativa è nata dagli studenti stessi dell'Istituto Fermi e in particolare da Elena Vincenti, rappresentante d’istituto ScuolaZoo. Noi l'abbiamo intervistata e ci ha raccontato come è nata questa iniziativa.
Gli studenti hanno raccolto 1200 euro in beneficienza
«Durante la propaganda elettorale abbiamo sensibilizzato tutti i ragazzi sull’essere un buon cittadino e, in collaborazione con la Preside, in una settimana sono stati raccolti 1200 euro da dare in beneficenza». Il ricavato verrà devoluto in parte all’associazione
Abeo che segue bambini affetti da malattie rare e l’altra parte finirà in un fondo che, in collaborazione con
Save the Children, verrà utilizzato per sostenere bambini a distanza in paesi meno fortunati del nostro.
«Siamo molto soddisfatti del risultato nonostante il poco tempo a disposizione per raccogliere i soldi - racconta Elena- e come scuola ci impegneremo ogni anno a raccoglierne altrettanti da aggiungere al fondo».
Gli altri progetti per il futuro, dalla beneficienza all'ambiente
I rappresentanti hanno altri progetti per il futuro, come quello di creare un mercatino della scuola e dividere il ricavato tra il fondo e altre associazioni benefiche.
Riguardo alla tematica ambientale, in collaborazione con un’azienda locale, verranno consegnate borracce a tutti gli studenti e una parte del ricavato verrà utilizzata per piantare alberi.
(Foto Copertina ScuolaZoo: Elena è la ragazza di sinistra)