Il progetto R.I.S., lo diciamo ormai da un anno e mezzo, ha tantissimi punti di forza! La missione principale è quella di cambiare le cose nelle nostre scuole, ma quello che si sta venendo a creare è certo qualcosa di molto più grande. Il gruppo Facebook su cui tutti i R.I.S. eletti si scambiano idee e consigli, sta diventando un vero laboratorio creativo, dove ognuno può mettere al servizio degli altri i proprio talenti e le proprie peculiarità. Un progetto che fa dell'inclusione e della diversità i suoi punti di forza.
Quello che è successo ieri sulle frequenze di Radio Bombo lo dimostra. All'interno della sua trasmissione #GenerazioneZero, il nostro R.I.S. del Liceo Scientifico V.Vecchi di Trani nonché speaker Armando Marino dà voce a persone comuni per dar risalto ai loro progetti e alle proprie unicità. Avevamo già ascoltato con piacere e commozione l'intervista a Francesca Polifronio, la R.I.S. di Crotone impegnata nel sociale.
Questa volta il giovane Armando, amante della musica, vocalist e speaker (che pare avrà presto un programma suo in TV) ha invitato nella sua trasmissione Antonio Scarnera, R.I.S. dell'Informatico Galilei - Costa di Lecce, ma soprattutto giovanissimo startupper. Antonio infatti all'età di 16 ha fondato Island of Host, una delle migliori imprese under 20 che gli è valsa vari premi, riconoscimenti e interviste sui giornali di mezza Italia. Di lui e del suo mentore, il mitico prof Daniele Manni, finalista del “Global Teacher Prize” (il premio Nobel mondiale dei prof) avevamo già parlato in questo post Il miglior insegnante del mondo? Potrebbe essere un italiano! e abbiamo avuto il piacere e l'onore d'intervistarlo: La nostra video-intervista a Daniele Manni.
Ma diamo la parola direttamente ai nostri due R.I.S.: mettetevi comodi e godetevi questa bellissima intervista.
R.I.S. INSIEME SIAMO IMBATTIBILI!
Inoltre Armando ha anche intervistato il prof Daniele Manni all'interno della sua trasmissione. Ecco l'intervista completa!