#R.I.S.

RISpondono i RIS - Intervista a Giovanni de Mola

30 luglio 2023

Oggi siamo qui con Giovanni de Mola, coordinatore del progetto RIS, nonché ex RIS per ScuolaZoo. Dopo un anno intero a seguire questi fantastici ragazzi, Giovanni ci racconta la sua esperienza, con qualche accenno a quello che succederà. Ma scopriamo insieme cosa ci ha detto.

13120467_1032261366823708_157034942_o

Ciao Giovanni, raccontaci qualcosa di te. Ciao Andrea! Sono uno di quei tanti ragazzi che parte dal sud con la valigia piena zeppa di cibo buono per trasferirsi nella "piccolina" Milano, dove sono al secondo anno di Economia Aziendale e Management. Prima di questo cambio radicale di qualsiasi mia abitudine, vivevo a Brindisi e l'ultimo anno del mio Liceo Classico sono stato Rappresentante d'Istituto, in particolar modo RIS del primo anno del progetto.

Sei passato da RIS a gestore del progetto, cosa te ne pare? Inizio dicendo che, avendo fatto parte io di questo progetto dal primo anno della sua creazione, lo sento un po' anche mio, quindi esserne il tutor quest'anno è una gioia immensa! Ho avuto il piacere di conoscere 171 Rappresentanti d'Istituto con esigenze totalmente diverse, da Trento fino a Siracusa. Quest'anno sono davvero tanti, ma questo permette ancora di più uno scambio di idee tra loro e si scoprono delle cose impensabili: immagina che un RIS di Trapani ha trovato una brochure in Presidenza di una scuola di San Severo (Foggia) dove c'è un altro nostro RIS, del 1989! Se non fossero stati entrambi nello stesso gruppo, sarebbe stato un comunissimo pezzo di carta, ma grazie a ScuolaZoo ha assunto quasi un valore "magico"!

Sono ormai diversi anni che il progetto è presente nel panorama di ScuolaZoo, i punti di forza? I RIS sono la forza stessa del progetto: da quando viene scritto un post nel loro gruppo Fb, non passano più di 5 minuti senza una risposta al problema! Sicuramente questo permette di poter risolvere qualsiasi difficoltà che si trova nella scuola, avendo anche diversi punti di vista da cui prendere spunto. La maggior parte delle loro discussioni è incentrata su edilizia, manifestazioni e rapporti con i professori, quindi tematiche molto "calde": ognuno parla della propria esperienza e grazie a questo molti (se non tutti) riescono a gestire le situazioni che si presentano nella vita scolastica di tutti i giorni.

E le debolezze? Essendo davvero tanti quest'anno (sono quadruplicati dal 2013), è normale che ci sia qualcuno meno attivo, quindi ogni tanto mi tocca fare qualche tirata di orecchie; mi sono presentato come un "fratello maggiore" e lo faccio principalmente per loro. Si divertono poi a farmi impazzire ripetendo spesso le stesse domande, ma ho capito ormai che lo fanno apposta per prendermi in giro, dato che mi chiamano il "taggatore" per la mia mania di taggare chi può essere d'aiuto!

Michele, in un'intervista, ci ha detto che ci sono moltissime opportunità offerte ai RIS, puoi dircene qualcuna? ScuolaZoo li affianca in qualsiasi momento con il supporto della nostra Giurista, per poter affrontare problemi in cui c'è bisogno di un'interpretazione giuridica e dei regolamenti scolastici. Se anche in questo modo non dovessero riuscire ad ottenere ciò che gli spetta, possiamo fare un articolo di denuncia che viene pubblicato sul nostro sito e la nostra pagina Fb, visitati ogni giorno da milioni di studenti; questi articoli sono anche ripresi dalle maggiori testate giornalistiche italiane, come ANSA e Repubblica.

La parte più bella di essere RIS sono il weekend e l'assemblea. Sai dirci perché? Il weekend è un'opportunità offerta da ScuolaZoo per poter permettere ai RIS di non essere più solo dei "profili Facebook", ma conoscersi di persona: subito dopo le elezioni, sono nostri ospiti per una full immersion di 3 giorni in cui si parla di scuola, regolamenti scolastici e viene fatta una presentazione a 360° del progetto RIS. È bellissimo vedere come tutti all'arrivo sono dei perfetti sconosciuti, ma alla partenza si abbracciano come si conoscessero da una vita. Sono nate delle storie d'amore che resistono ancora oggi! L'altra occasione per poter essere direttamente a contatto con noi è l'Assemblea d'Istituto ScuolaZoo: il nostro staff viaggia per tutta l'Italia animando le loro assemblee d'istituto, rendendole uniche con la parte Scuola, in cui viene data la possibilità al RIS di parlare della situazione nella sua scuola e viene portato un ospite che parli della tematica Giovani, Legalità e Futuro, e la parte Zoo, con canti, balletti e sfide tra i professori.

Cosa ci aspetta l'anno prossimo? Il progetto di anno in anno diventa sempre più conosciuto nelle scuole italiane, grazie ai nostri RIS e alle assemblee. Sicuramente riceveremo migliaia di candidature, ma dovremo fare una selezione scrupolosa, dato che per essere RIS bisogna prima di tutto vincere le elezioni nella propria scuola e poi rispettare il decalogo che ogni RIS deve conoscere alla perfezione.

Ma perché un ragazzo dovrebbe candidarsi con ScuolaZoo? Per ricevere il supporto della community di studenti più grande d'Italia, per poter rendere unica la sua annata da rappresentante, per conoscere centinaia di nuovi ragazzi in tutta Italia, ma non voglio svelarvi tutto ciò che succede una volta diventati RIS. Come si suol dire: provare per credere!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo