#Info studenti

Ricercatrice italiana VS Giannini: "l'Italia non si prenda il merito, non ci ha voluti"

18 febbraio 2016

Si chiama Roberta D'Alessandro la ricercatrice italiana che ha preso la parola contro la ministra dell'Istruzione Giannini. Lei ha affrontato gli studi in Italia, poi però come ha dichiarato lei stessa l'Italia non l'ha più voluta e si è quindi trovata obbligata a continuare i suoi studi all'estero, prima in Inghilterra a Cambridge poi in Olanda, dove abita attualmente e dove sta lavorando per l'ECP ovvero l'European Research Concil.

E non è la sola italiana ad essere scappata, con lei infatti ne sono scappati molti altri, tra cui i suoi due colleghi - Francesco Berto e Arianna Betti - che in soli due mesi sono riusciti a ottenere 6 milioni di euro di fondi che useranno per la ricerca (ovviamente in Olanda e non in Italia), cosa che non sarebbe mai avvenuta nel loro Paese d'origine.

Vi starete chiedendo voi da dove sia iniziata la "disputa" tra la ricercatrice e la ministra. Ebbene, qualche giorno fa la Giannini ha pubblicato sul suo profilo Facebook un post dove si congratulava con i ragazzi italiani dell'ECP per aver ottenuto così tanti fondi e per essersi dimostrati abili nell'aver rappresentato la nostra Italia in giro per l'Europa e per il mondo intero. La D'Alessandro, sentendosi così tirata in causa, ha risposto alla Giannini che ha poco da vantarsi dato che in Italia la ricercatrice non è stata mai accettata per progetti di ricerca, né premiata in alcun modo o incoraggiata, mentre altri studenti - molto meno promettenti di lei per quanto riguarda i punteggi in ambito accademico - hanno ricevuto (non si sa in che modo) molte offerte da questo paese che sembra premiar tutto tranne che il merito.

Per ora la ricercatrice non ha ottenuto nessuna risposta dalla Giannini che ha preferito restare in silenzio, però ha già ottenuto sul web moltissimi supporters che la sostengono nella sua causa e che vedono in tutto questo il lato nascosto e desolante del sistema scolastico italiano. Non è infatti raro che molti studenti italiani tra quelli che partono per studiare all'estero alla fine ci rimangano, e questo è tutto un danno per il nostro paese.

E voi conoscete qualcuno che è andato a studiare all'estero e poi ci è rimasto? Pensate di fare così anche voi? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo