#Info studenti

Troppi ricorsi: la Giannini parla di abolizione dei test di Medicina

6 maggio 2014

Troppi ricorsi: la Giannini parla di abolizione dei test di MedicinaDati i numerosi ricorsi effettuati da coloro che hanno tentato il test di Medicina l'aprile scorso, la Giannini ha voluto chiarire di voler riorganizzare le selezioni per l'ingresso di una delle facoltà universitarie tra le più amate dagli italiani.

Infatti, non è stato solo il periodo (molto anticipato rispetto agli altri anni) in cui è stato effettuato il test a provocare tante polemiche, ma anche le modalità in cui è stato preparato, poiché in molte delle domande sono state trovate inesattezze che in particolar modo coloro che non hanno passato il test e si sono visti sbarrare le porte di una eventuale carriera medica hanno voluto sottolineare.

Inoltre, specialmente dopo le voci secondo le quali a Bari alcuni studenti sarebbero pervenuti alle risposte dei quesiti prima di svolgere il test, i ragazzi e le organizzazioni studentesche come l'UdU e la Rete degli Studenti Medi hanno richiesto giustizia.

Di conseguenza la Giannini è intervenuta parlando di una eventuale possibilità di annullare i test e, come aveva già detto in una delle sue prime interviste da Ministro dell'Istruzione ( per saperne di più leggi anche: Più soldi a una scuola che serve alla vita: la nuova politica della Giannini!) , della possibilità di introdurre anche in Italia il sistema di reclutamento adottato nelle Università francesi, dove gli studenti possono passare al secondo anno dell’Università solo dopo aver superato tutti gli esami del primo anno con voti soddisfacenti.

La risposta della Giannini ha così soddisfatto l’Udu e la Rete degli Studenti Medi che però chiedono al ministro di intervenire chiarendo ciò che è avvenuto a Bari, punendo gli eventuali colpevoli e garantendo un posto nell’università a chi davvero se lo merita e non, come molto spesso accade, a coloro che usano mezzi illegali per ottenere un posto ambito da tanti, senza ottenere sanzioni: pessimo esempio della corruzione tipica della politica italiana odierna.

Come la pensate voi sui test d’ingresso alle Università? Pensate anche voi possa essere applicabile il sistema francese per le Università italiane o pensate che i candidati continueranno ad essere sottoposti a test da un’ora da cui dipende interamente il loro destino? Diteci la vostra all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!

Enrica di Infostudenti - ScuolaZoo

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo