#scuola

Cosa ne pensano gli studenti del rientro a scuola? (Video)

27 aprile 2021

Rientro a scuola dal 26 aprile dal 70 al 100%: gli studenti sono in gran parte contrari

Il 63% degli studenti italiani vorrebbe finire l'anno in DAD. È quanto emerso da un sondaggio condotto da noi di ScuolaZoo su un campione di 45mila studenti e studentesse. Un dato sorprendente, visto le tante problematiche legate alla didattica alla distanza, dalla difficoltà di apprendimento, alla lontananza fisica da compagni e professori, dai metodi poco ortodossi di alcuni docenti nel condurre interrogazioni da remoto per la paura che si copi (ci sono stati studenti bendati, costretti a fare interrogazioni con le mani alzate o a fare verifiche di domenica...), fino alle problematiche psicologiche, di dispersione scolastica o legate a problemi di connessione e device. Tuttavia, il rientro a scuola in presenza dal 70% al 100% a partire dal 26 aprile non convince. 

Perché gli studenti sono contrari al rientro a scuola in presenza?

Come potete vedere dal video qui sopra, abbiamo intervistato alcuni studenti per capire le motivazioni della loro contrarietà al ritorno in classe in presenza. Se per il Presidente del Consiglio Mario Draghi si tratta di un modo per fare stare insieme gli studenti almeno per l'ultimo mese di scuola, per molti studenti le problematiche del rientro sono le seguenti:

  • Troppe verifiche e interrogazioni concentrate in pochi giorni. Molti professori non si fidano a fare verifiche e interrogazioni in DAD, quindi i giorni di presenza sono l'occasione per recuperare quanto non fatto o fatto parzialmente. La scuola in presenza, così, diventa solo una sequela di interrogazioni e verifiche concentrate in pochissimi giorni, per la paura di tornare in didattica a distanza da lì a poche settimane.
  • Troppa incertezza. Apri, chiudi, apri, chiudi. Cambi improvvisi di routine, decisioni che cambiano ogni due settimane, classi in quarantena. L'instabilità ha pesato molto sui giovani e molti adesso preferirebbero finire l'anno in DAD per evitare nuovi e bruschi cambiamenti.
  • Rischio di contagi. Tornare a scuola significa correre un rischio di ammalarsi, soprattutto per chi prende mezzi pubblici e viene da lontano. Questa è una paura che si aggiunge alle altre, soprattutto per chi è rientrato al 100% in presenza.
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo