#Info studenti

Rientro a scuola gennaio 2022: 322 mila studenti a favore della DAD fino a febbraio

12 gennaio 2022

Rientro in presenza per tutti: gli studenti sono contrari

 

Nella giornata di lunedì abbiamo assistito ad un turbolento rientro tra i banchi di scuola. Infatti, la decisione del governo di riprendere le lezioni in presenza dopo le vacanze di Natale ha creato non poche polemiche, a partire dal fronte politico a quello delle amministrazioni regionali. Nei giorni scorsi è anche arrivato l’appello da parte degli studenti stessi che hanno chiesto a gran voce di tornare alla didattica a distanza, ma senza successo.

 

Una nostra R.I.S, Martina Toma, rappresentante d’istituto del liceo linguistico Ettore Palumbo di Brindisi, ha così lanciato un sondaggio per capire quanti studenti fossero realmente propensi alla Dad. Ma andiamo con ordine, e prima di svelarvi i risultati del sondaggio, è giusto raccontare per quale motivo il Governo ha deciso di far tornare i ragazzi  in presenza.

 

 

Perché il Governo ha deciso il rientro in presenza a gennaio 2022 nonostante l'aumento dei contagi? 

 

Il premier Mario Draghi, in conferenza stampa per illustrare le nuove regole e misure anti-Covid, ha difeso a spada tratta la scelta di mantenere le scuole aperte nonostante la diffusione della nuova variante. Ecco il suo commento:

 

«Ai ragazzi chiediamo di stare a casa, di non andare a scuola e poi la sera vanno in pizzeria e a fare sport il pomeriggio? Non ha senso chiudere la scuola prima di tutto il resto, non ci sono i motivi per farlo, la situazione è molto diversa oggi, grazie ai vaccini».

 

Il Premier ha poi aggiunto:

 

«Vogliamo essere molto cauti ma anche cercare di minimizzare gli effetti economici e sociali sui ragazzi e le ragazze, che hanno risentito più di altri delle chiusure dal punto di vista psicologico e della formazione».

 

Infine, ha chiuso dichiarando:

 

​«Basta vedere gli effetti della diseguaglianza tra studenti creata dalla Dad lo scorso anno per convincersi che questo sistema scolastico provoca diseguaglianze destinate a restare. Probabilmente ci sarà un aumento della Dad nelle prossime settimane. Ci andranno, ma da respingere è il ricorso generalizzato alla Dad».

 

 

300mila studenti a favore della DAD: il sondaggio di una Rappresentante d'Istituto ScuolaZoo 

 

Come detto in precedenza, sul tema del rientro nelle scuole e dei rischi legati all’aumento dei contagi, gli studenti hanno voluto esprimere la propria opinione attraverso un sondaggio creato mercoledì scorso da una nostra R.I.S, Martina Toma. Dai risultati è emerso che il 92% degli studenti preferirebbe restare in didattica a distanza almeno fino a fine mese. Tra le motivazioni c'è la paura di contagiarsi e di portare il virus a casa: «È un risultato notevole, abbiamo 322 mila studenti che ci sostengono», ha spiegato Martina. «Eppure le nostre richieste non sono ancora state considerate».

 

Scuola: non perderti le ultime notizie!

Resta aggiornato con noi

ScuolaZoo
29 mag

Il ruolo dei social media nella formazione dell’identità dei...

ScuolaZoo
29 mag

IL VOLONTARIATO NON È EROISMO, È PRESENZA.

ScuolaZoo
24 apr

Voti scolastici e salute mentale: un rapporto da non sottova...

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo