#scuola

Scuola, ritorno in classe il 26 aprile: quanti studenti in presenza?

22 aprile 2021

Scuole superiori: come si rientra in classe dal 26 aprile

Dal 26 aprile si torna in classe, almeno in gran parte d'Italia. Dopo che il Governo Draghi aveva reintrodotto la chiusura per le scuole anche primarie e medie (oltre che asili e nidi), favorendo la DAD, nel mese di marzo, adesso, con il Decreto Riaperture, vuole incentivare il ritorno in presenza. Tuttavia, stabilire le percentuali di studenti in classe non è stato così facile: il Governo, infatti, in un primo momento ha annunciato che si sarebbe tornati al 100% dal 26 aprile, ma le resistenze delle Regioni hanno portato a rivedere le percentuali. E la situazione si sta chiarendo solo adesso. Testo generico.

 

Leggi anche:

Dal 100% in presenza, al 60%, fino al 70%: cosa è successo

Per gran parte dell'anno, gli studenti delle scuole superiori sono tornati fisicamente in classe, quando in zona gialla e arancione, al 50%, mentre il 50% restante seguiva le lezioni in DAD. Il Governo, volendo mandare un messaggio forte di ripartenza, ha previsto di puntare, dal 26 aprile, a un rientro al 100% in presenza di tutte le scuole, incluse le superiori, in zona gialla e arancione. 

 

I Governatori di Regione e i presidi, però, si sono schierati in gran parte contro questo provvedimento, sostenendo che un ritorno in classe al 100% avrebbe comportato problemi a livello di trasporti, distanziamento in classe e quindi di rispetto delle norme anti COVID-19.

 

Ieri, in un incontro tra Governo e Regioni sembrava che si fosse arrivati all'accordo per un rientro al 60%, ma il decreto Riaperture, come si legge oggi sul sito ufficiale del Governo, prevede un rientro in presenza:

  • dal 70% al 100% per le scuole superiori in zona gialla e arancione;
  • dal 50% al 75% per le scuole superiori in zona rossa

Scuole primarie e medie, invece, saranno sempre in presenza al 100%. 

 

(Credits Foto: Pexels)

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo