"Mi piacerebbe essere in grado di leggere la Bibbia" sono queste le parole di Priscilla Sitienei, una non più giovanissima signora kenyana di 90 anni che ha deciso di frequentare la scuola per imparare a leggere e scrivere. "Voglio anche essere fonte di ispirazione per i bambini affinché si battano per ricevere un'istruzione", aggiunge, lei che la possibilità di andare a scuola, quando era bambina, non ce l'ha avuta. Ma la voglia d'imparare non le è passata con il tempo: infatti, secondo quanto riportato dalla BBC, negli ultimi cinque anni Priscilla ha frequentato la Leaders Preparatory School Vision nel suo villaggio di Ndalat, in Kenya.
"Gogo", che significa "nonna" nella lingua locale, è l'affettuoso soprannome che le hanno dato i suoi compagni di classe, che hanno tutti tra gli 11 ed i 14 anni. La giornata scolastica tipo di "nonna Priscilla" non è affatto differente da quella degli studenti più giovani: anche lei indossa l'uniforme della scuola, studia matematica, inglese e non si ferma di certo davanti ad attività come educazione fisica, danza, canto e teatro. Come una perfetta studentessa a tutto tondo, Priscilla vive addirittura in uno dei dormitori del campus della sua scuola.
"Gogo è stata una benedizione per questa scuola, è stata una motivazione per tutti gli alunni" ha detto alla BBC David Kinyanjui, preside della scuola. "È amata da tutti gli alunni, tutti vogliono imparare e giocare con lei", aggiunge.
Prima di diventare una studentessa modello, nonna Priscilla ha lavorato per decenni nel suo villaggio come levatrice. Oggi, con la sua storia, cerca di spronare tutti i bambini del mondo a battersi per studiare ed a farlo con tutte le loro forze, nonostante le difficoltà. "Troppi bambini non vanno a scuola" ha detto in un'intervista alla BBC. E a chi le dice che ormai è troppo vecchia per studiare: "Beh, io vado a scuola e così si dovrebbe fare" risponde lei.
Sembra che in questo caso il detto "Non si smette mai d'imparare" rispecchi la realtà alla perfezione, e persone con la stessa forza di volontà e coraggio di Priscilla Sitienei, proprio in un momento in cui La Scuola sta subendo un'ingiusta denigrazione, dovrebbero essere portate come esempi.
Secondo te è giusto battersi per avere un'istruzione ad ogni costo? Anche tu, al posto di Priscilla, avresti scelto di frequentare comunque la scuola a 90 anni? Credi che la sua storia possa essere fonte d'ispirazione anche per gli studenti del "mondo occidentale"? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto!
Elena Bertola