
Parlare ad un intera classe di ragazzi, interagire con loro, spiegare le cose in modo chiaro e magari ripeterle più e più volte, interrogare e mettere VOTI ad ogni singolo alunno. Beh, oggi voglio parlarvi proprio delle VALUTAZIONI che riceviamo tutti i giorni.
Premesso che non sono mai stato fra i primi della classe e che mi sono sempre “accontentato” del 6 in alcune materie. Ma non in altre, quelle che mi piacciono.
Nelle materie che ci piacciono di più (o ci fanno schifo di meno) puntiamo a qualcosina in più della semplice sufficienza (educazione fisica non vale). Allora studiamo, ci prepariamo, ma al momento della valutazione ci arriva un voto più basso delle nostre aspettative. Perché, cosa ho sbagliato? Sapevo tutto eppure ho preso quel voto!
Mai sentito parlare dell’effetto pigmalione? Non cercatelo su Wikipedia, in realtà sapete cos’è.
In caso contrario ve lo spiego io con questo semplicissimo esempio: Se in una classe c’è un alunno che riceve sempre 6 come voto (mancanza di fiducia da parte del prof) egli prima o poi crederà che VALE quel voto e di conseguenza continuerà a studiare da 6. E’ un circolo vizioso.
A volte è veramente straziante ricevere un voto basso dopo tanto impegno. Ci si demoralizza, ci si butta giù e si pensa che si valga poco.
Come ho detto all’inizio dell’articolo anche fare il professore non è una passeggiata, si ha la responsabilità di formare Uomini e Donne future. E come disse Henry Brooks Adams:” Un insegnante colpisce per l’eternità; non si può mai dire dove la sua influenza si ferma.” Se un insegnante investe con la fiducia nei suoi alunni quest’ ultimi lo ripagheranno e gli saranno per sempre grati, a differenza del cattivo insegnante che non ha fiducia nei propri alunni e influenzerà negativamente le menti dei giovani.
A volte non si tratta né di essere buoni e ne cattivi, ricordiamo che anche i professori sono persone e come tutti ogni tanto possono semplicemente sbagliare.
Comunque sia non demoralizzatevi e ricordate: I VOTI SONO SOLO UN NUMERO!
Scommetto che anche voi almeno una volta siete stati vittima dell’effetto pigmalione. Fatecelo sapere inviando una mail alla redazione».
Davide Manocchia – Istituto Economico “A. Fraccacreta” di San Severo – Foggia
Ti piacerebbe scrivere la tua opinione su questo blog? Inviaci un articolo o proponi un argomento mandando una mail a redazione@scuolazoo.it con oggetto “Diario degli studenti”!
TI POSSONO INTERESSARE: