5000 segnalazioni da 127 Paesi di tutto il mondo. Da 1300 candidature ritenute idonee sono stati stilati 50 finalisti, di cui 9 sono europei. Dulcis in fundo, di questi ultimi 2 prof sono proprio italiani!
Non stiamo dando i numeri, non siamo impazziti. Stiamo parlando del “Global Teacher Prize”, una sorta di Premio Nobel per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado di ogni Paese nel mondo e verrà assegnato a un insegnante eccezionale che abbia dato uno straordinario contributo alla professione. Il premio è promosso dalla Varkey GEMS Foundation, un’organizzazione internazionale impegnata nel settore Education, con Bill Clinton come giudice onorario. Nella sezione Infostudenti ne avevamo parlato in due precedenti articoli (Prof da Nobel: inizia la competizione! e Il miglior insegnante del mondo? Potrebbe essere un italiano!) e avevamo messo in risalto come uno dei due prof italiani fosse anche il professore nella scuola capitanata dal un nostro R.I.S. Antonio Scarnera.
Si tratta del professore Daniele Manni, docente d'Informatica all'Istituto Costa di Lecce, in Puglia. In 15 anni di attività si è distinto per la passione messa nel suo lavoro e per una serie di iniziative virtuose volte a promuovere l'imprenditorialità tra i suoi giovani studenti. Proprio da loro è stato candidato e il suo valore è stato riconosciuto anche oltreoceano, tanto che rischia di vincere il tanto ambito premio.
Per questo motivo abbiamo deciso d'incontrarlo e d'intervistarlo, per far conoscere la sua storia a tutti i lettori e ai fan di ScuolaZoo. Ecco la sua interessantissima intervista!
[jwplayer mediaid="205702"]