
Così, il sindaco di New York Bill De Blasio ha deciso finalmente di dare loro maggior rilevanza, come promesso in campagna elettorale, introducendo due festività legate al culto dell’Islam al calendario scolastico: quella del “Id al-adha” (la Festa del Sacrificio) e quella del “Id al-fitr” (la festa con cui viene celebrata la fine del Ramadan e dunque il periodo di digiuno).
Un passo avanti importante che non era stato compiuto dal precedente sindaco Michael Bloomberg che, più di una volta durante il suo mandato, ha rifiutato la richiesta da parte dei leader della comunità musulmana newyorkese di introdurre le festività religiose dell’islam nel calendario scolastico. Un gesto che in tempi come questi in cui parole come “terrorismo” e “razzismo” sembrano essere all’ordine del giorno, risulta ancora più significativo e fa ancora sperare in un futuro migliore in cui gente di origine differente possa convivere pacificamente.
E voi pensate che in Italia si debbano introdurre altre festività nel calendario scolastico? Scriveteci all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!