Fino a qualche settimana fa non c'era nessuna risposta concreta, insomma, il professore non poteva sapere se il ricatto fosse legittimo o meno. A seguito di una sentenza del Tar, la risposta è finalmente arrivata.

Il voto in condotta deve tener conto dell'andamento generale del singolo studente e, nonostante possa essere modificato a seguito di un singolo avvenimento, non è corretto che venga attribuito un punteggio di 6/10 a una classe intera, in quanto implica che non ci sia stata una corretta valutazione degli studenti da parte dei docenti. In breve, un 6 in condotta come punizione non è possibile.
Finalmente abbiamo una risposta concreta. Ho esperienze di ragazzi che hanno preso 7 in condotta come classe, senza alcuna possibilità di replica. Dopo questa sentenza miracolosa, nessun professore potrà più abusare di questo potere. Il Tar, infatti, ha chiesto alla scuola di rivalutare il comportamento dei singoli studenti.
Avete mai preso 7 in condotta come punizione? Se sì, come avete reagito? Siete riusciti a controbattere? Fatecelo sapere nei commenti!