Calendario eventi astronomici 2019: stelle cadenti ad agosto
Le
stelle cadenti sono uno degli
eventi celesti più magici e spettacolari in assoluto.
Agosto è il mese ideale per osservare questi
fenomeni astronomici: il cielo terso tipico della notte estiva crea le condizioni ideali per cercare le famose
comete. Preparate i vostri desideri, perché il
calendario degli eventi astronomici ad agosto 2019 è fitto! Infatti il passaggio delle
Perseidi la
notte di San Lorenzo è solo uno dei tanti
eventi celesti a cui potremo assistere nei prossimi giorni. Scoprite nel nostro articolo ScuolaZoo quando è il picco di
stelle cadenti ad agosto 2019 e quali sono i posti migliori
dove vedere le prossime comete.

Notte stelle cadenti 2019 agosto: cosa sapere sugli eventi celesti
Già a
inizio agosto il
cielo di notte ci regalerà
stelle cadenti e altri
fenomeni astronomici. Andiamo con ordine e scopriamo quando e quali sono le
prossime comete visibili del 2019:
- alfa Caprocornidi: notte tra l’1 e il 2 agosto
- alfa Arietidi: notte tra il 3 e il 4 agosto
- delta Aquaridi: picco di stelle il 9 agosto con queste comete che potrete vedere facilmente in cielo
- Aquilidi: la notte delle Stelle Cadenti tra il 10 e l’11 agosto
- Perseidi: le Lacrime di San Lorenzo raggiungeranno picco di stelle tra il 12 e il 13 agosto.
- kappa Cignidi: il mese delle comete si conclude la notte del 20 agosto
Oltre alle stelle cadenti ci saranno altri
eventi celesti in calendario ad agosto 2019.
Il primo è la
Luna Nera, chiamata così perché è la seconda luna nuova che cade nel mese ed è prevista il
30 agosto.
Il secondo riguarda le congiunzioni astrali, che ad agosto 2019 saranno ben 4:! L'
1 agosto si incontreranno la
Luna incontrerà sia
Marte che
Venere. Luna e Giove è prevista per il
9 agosto. L'ultima congiunzione astrale sarà l'
11 agosto con
Luna e Saturno.
Prossime comete visibili 2019: dove vederle ad agosto
Le
stelle cadenti ad agosto 2019 ci sono... il punto ora è riuscire a trovarle! Per farlo non solo bisogna trovare la giusta notte d'estate, ma anche il
punto panoramico ideale per osservarle. Se nella vostra zona il meteo dà cielo terso durante il picco di stelle, non vi resta che partire alla ricerca del posto. Ecco alcune idee su
dove andare a vedere le comete:
- spiaggia: se vi trovate al mare il posto migliore (e più romantico) dove vedere le stelle cadenti ad agosto 2019 è senz'altro il lido. In questo modo sarete lontani dalle luci delle località balneari e potrete osservare gli eventi celesti comodamente dalle sdraio o seduti sulla sabbia.
- collinetta: vacanze in montagna o in campagna? Non c'è posto migliore di una collina isolata e lontana dalle luci delle case per osservare il cielo di notte e vedere le stelle cadenti e gli altri fenomeni astronomici in calendario ad agosto 2019.
- osservatorio: non partite per le vacanze, ma volete comunque vedere le stelle cadenti? Cercate se nella vostra città c'è un osservatorio aperto ad inizio agosto, usando il telescopio è più probabile che riusciate a scorgere qualche cometa.
(Crediti Immagini: Pixabay)