VIBO VALENTIA - Emanuele è uno studente innovativo e un po' ribelle nei confronti dei metodi d'insegnamento, sempre più additati come "medievali". Al posto della classica carta e penna vorrebbe lavorare su fatture digitali, lui che di informatica ci vivrebbe, anche nelle ore di Economia Aziendale. Proprio questo all'origine della sua insofferenza che lo ha portato nel corso dei vari anni a
non essere proprio "lo studente più amato dai professori". Finchè, per una serie di vari fattori, quest'anno
non è stato ammesso alla quinta classe.
E così, a gran sorpresa e in pompa magna, il congiuntivo ritorna in classifica come il male letterario del secolo! Sull'onda de
"Il congiuntivo non è una malattia agli occhi", estratto da uno studio del Professor Sappia, ecco un altro caso eclatante che mette a dura prova la resistenza di chi ama ancora l'Italiano.
