#Info studenti

Studenti arrestati: violano un segreto militare e vengono scambiati per spie!

20 luglio 2015
Succede a Viareggio a due studenti di appassionati di fotografia. Vogliono provare qualche scatto in un luogo nuovo, suggestivo. Fanno qualche ricerca su internet e trovano questo palazzo, una vecchia caserma abbandonata. Si recano sul posto, constatano che come riportava internet è abbandonato e, trovato un passaggio, vi si introducono. I primi scatti vengono bene: era proprio il tipo di location che cercavano. Ma addentrandosi più in là, scoprono che polvere e mobili abbandonati non sono l'unica cosa lasciata lì: ad un certo punto, infatti, superano una fotocellula e scatta un allarme. Immediatamente arriva il contingente di guardia a suon di "buttate giù le armi"! Loro obbediscono, lasciando le pericolose macchine fotografiche e alzando le mani  che vengono prontamente ammanettate. Portati al comando dei carabinieri, vengono accusati di
spionaggio militare. segreto militare Loro spiegano di essere studenti, che non hanno scavalcato nessun muro di cinta e che assolutamente non sono spie. I carabinieri, confermato che non ci sono foto di armamenti sugli apparecchi li lasciano andare, ma su di loro pende l'accusa di introduzione clandestina in luoghi militari. La pena può andare da 1 a 5 anni. Sembra grottesco che un caso di innocenza così lampante venga portato avanti, eppure con il diritto militare (e il segreto militare) non c'è spazio per errori.    
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo