#Info studenti

Studenti di oggi e di ieri: chi studia di più?

30 luglio 2015

Gli studenti che riescono a raggiungere il 100 e lode alla Maturità sono sempre di più. Ciò vuol dire che i voti che riescono a collezionare nei cinque anni di scuola superiore sono migliori rispetto a quelli degli studenti che hanno frequentato duranti gli anni '70, '80 e '90. La questione che si pone a questo punto è: i ragazzi di oggi, per avere voti migliori, studiano di più o di meno di chi li ha preceduti? I pareri sono discordanti.

CHI DICE DI NO _ Raffaele Mantegazza, docente di pedagogia all'università Bicocca di Milano afferma che gli studenti non studiano di più rispetto ad una volta. Il fatto è che se alle superiori fino a qualche decennio fa i docenti erano soliti dare come massimo voto un 8, ora a quanto pare sono diventati più larghi di manica, facendo comparire anche dei 9 e dei 10 nelle pagelle di noi poveri studenti. Qui, bisognerebbe quindi indagare il perché gli insegnanti si siano addolciti tutto d'un tratto!

studenti intelligenti

CHI DICE DI SI _ La prof Elena Ugolini del Liceo Malpighi di Bologna dice invece che gli studenti moderni effettivamente studiano di più rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa. Questo perché vivono in un ambiente stimolante: oggi per sopravvivere e per trovare un lavoro sono richieste delle basi come la conoscenza della lingua italiana e delle lingue straniere, competenze di economia, di informatica e così via.. e dove s'impara tutto ciò se non a scuola?

Tuttavia c'è da dire che è difficile stabilire con esattezza se noi ragazzi degli anni duemila studiamo di più o di meno: è vero che chi di noi riceve voti alti di solito riesce comunque a mantenere i propri hobby e una vita sociale attiva, ma è anche da considerare il fatto che in scuole diverse i giudizi siano dati secondo criteri diversi e con pesi diversi .

Alla fine comunque non possiamo prescindere dal fatto che, come in tutte le epoche, esistano secchioni e nullafacenti, dipende tutto dall'interesse dalla forza di volontà di ognuno!

E voi pensate di studiare di più o di meno rispetto ai vostri genitori? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

 
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo