#Info studenti

Studenti e lavoratori verso lo sciopero "sociale" del 14 novembre

12 novembre 2014

Studenti e lavoratori verso lo sciopero "sociale" del 14 novembre"Il nostro futuro non è uno slogan!": così riporta scritto il volantino diffuso da Rete della Conoscenza in previsione dello sciopero generale indetto per venerdì 14 novembre. Un volantino che in realtà vuole essere una guida per tutti gli studenti, chiamati a unirsi ai manifestanti degli altri settori e a dare vita così a un grande sciopero "sociale" in tutte le maggiori città di Italia.

Le proteste di questo 14 novembre avranno due denominatori comuni, di interesse e dissenso condivisi tra tutti i lavoratori: Jobs Act e legge di stabilità. La presenza degli studenti e delle altre figure professionali scolastiche porterà in piazza, inoltre, anche la "Buona Scuola", che tanto sta facendo discutere e che tra pochi giorni (la scadenza è il 15 novembre) chiuderà la consultazione popolare online.

STUDENTI IN SCIOPERO - Lo sciopero degli studenti sarà permeato dei concetti già conosciuti negli scorsi "appuntamenti", solo ribaditi più tenacemente: i finanziamenti privati, le scuole al servizio delle imprese, garanzia del diritto allo studio insufficiente, sistema scolastico troppo competitivo a causa della meritocrazia, mancanza di un riordino del ciclo scolastico. Tutte le preoccupazioni, insomma, da cui molti si sentono assalire pensando alle riforme del Governo Renzi.

TECNICAMENTE - In termini più specifici, come si legge sul sito di Rete della Conoscenza e Unione degli Studenti, al centro delle polemiche ci sono i tagli al fondo che finanzia l'autonomia degli Istituti, in favore degli investimenti previsti solo in ottica "Buona Scuola", i tagli al personale ATA, i mancati finanziamenti al fondo di Miglioramento dell'Offerto Formativa, la minore copertura di borse di studio con i tagli a livello regionale. Fattori, questi, che vanno ad alimentare i timori già insiti in molti giovani, per via dell'incertezza che la riforma del lavoro trasmette e dalla precarietà del lavoro di oggi e di domani.

INFORMAZIONI - È online la pagina ufficiale dello sciopero generale, dove è possibile trovare tutte le informazioni sull'organizzazione e i dettagli dei motivi alla base della manifestazione. Twitter è, come spesso accade, una piattaforma di grande aiuto per la diffusione di questi messaggi: con l'hashtag #iovoglio, tantissime persone stanno postando video e immagini espressione delle motivazioni per cui parteciperanno alla manifestazione. Anche #14n e #scioperosociale supporteranno la mobilitazione nella dimensione digitale. Cliccando QUI è invece possibile visionare il documento guida dello sciopero con i punti chiave in campo scolastico.

Riccardo Gemma

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo