#Info studenti

Gli studenti incontrano l’astronauta Samantha Cristoforetti

12 febbraio 2015

L'astronauta Samantha CristoforettiForse parlare di scuole nello spazio è ancora un po’ troppo presto, ma non è detta l’ultima parola, perché il progetto che coinvolge le classi 2°F e 2°D dell’istituto “Salvemini – La Pira” di Montemurlo, Toscana, li farà arrivare molto vicino a questa metà. I ragazzi, infatti, il prossimo 7 marzo avranno la possibilità di parlare con l’astronauta, nonché nostra connazionale, Samantha Cristoforetti, che da più di due mesi è sospesa nello spazio e può vantare di essere la prima donna italiana ad aver conseguito questo obiettivo.

La scuola ha presentato la domanda alla Nasa per collegarsi con la Stazione spaziale internazionale due anni e mezzo fa e grazie all’A.R.I. (associazione radioamatori) di Versilia e Prato fra pochi giorni tutto questo sarà possibile. La classi potranno collegarsi con l’astronauta in due intervalli di tempo: alle ore 11.51 per circa 7 minuti ed ancora alle ore 13.28 per altri circa 10 minuti.

Le due classi hanno già svolto un incontro preparativo con i presidenti dell’A.R.I. Inoltre, l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Montemurlo, Rossella De Masi assicura che l’esperienza potrà essere seguita in diretta anche dalle altre classi tramite il collegamento con le lavagne elettroniche, e che comunque anche i genitori degli alunni e i cittadini del comune potranno prendere parte al collegamento, seppur tutte le domande saranno formulate dai ragazzi.

Alessandro Tesconi, in particolare, presidente dell’A.R.I. Versilia, mostra come questa esperienza possa arricchire le conoscenze scientifiche dei ragazzi riguardanti lo spazio e la Stazione spaziale internazionale, venendo anche a conoscenza di curiosità sulla vita degli astronauti. Inoltre Tesconi fa luce anche su un altro punto e  mostra come questa esperienza possa anche essere un modo per i ragazzi per comprendere meglio l’utilizzo della radio e saperne di più sul collegamento radiofonico, che ancora oggi è uno tra i più importanti. Chi lo sa che magari anche uno di loro, ispirato da tutto ciò, un giorno possa arrivare  a salutarci dalle stelle!

E voi cosa chiedereste all’astronauta? Vi piacerebbe andare nello spazio un giorno? Scriveteci all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo