Lo ha scoperto l’azienda americana Gallup: gli studenti più avanti con l’età tendono ad essere meno ottimisti per quanto riguarda le loro aspettative lavorative future rispetto agli studenti più giovani.
Nell’ottobre 2014 sul web sono stati infatti intervistati dalla Gallup 800 mila studenti americani frequentanti le scuole medie o le scuole superiori e se gli studenti che nel primo anno di scuola media pensano che troveranno un lavoro dopo essersi diplomati sono il 68%, solo il 48% di quelli frequentanti l’ultimo anno delle scuole superiori pensano che lo troveranno.
Il fenomeno è rilevante soprattutto tra le ragazze che anche se sono molto ottimiste in prima media (circa il 70% di loro pensa di trovare un lavoro in futuro), arrivano all’ultimo anno delle superiori piuttosto disilluse e solo il 46% di loro pensa di avere possibilità nel mondo del lavoro.
Presi in considerazione questi dati, gli autori dello studio hanno constato che per migliorare la situazione bisognerebbe far sì che negli Stati Uniti - dove meno del 10% degli studenti svolgono stage nel settore in cui intendono lavorare dopo essersi diplomati - , ma non solo negli Stati Uniti, c’è un gran bisogno che agli studenti vengano date più possibilità di avere delle esperienze nel mondo lavorativo reale.
E voi, pensate di trovare un lavoro dopo il diploma? Scriveteci all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!