#Info studenti

Tagli all'istruzione: Italia prima in Europa

25 marzo 2013
Scuola Italiana taglia sull'istruzione
Tagli all'istruzione: Italia prima in Europa. È questo il dato allarmante che proviene da Bruxelles. Quella che arriva dal parlamento europeo è una vera e propria ammonizione per il governo italiano: "Sono tempi difficili per le finanze nazionali ma abbiamo bisogno di un approccio coerente in tema di investimenti pubblici nell'istruzione e nella formazione poiché questa è la chiave per il futuro dei nostri giovani e per la ripresa di un'economia sostenibile nel lungo periodo".

Il commissario europeo responsabile dell'istruzione, della cultura, del multilinguismo e della gioventù ha ribadito, dopo un lavoro che ha passato in rassegna i bilanci dei 27 paesi membri, che non si può continuare a tagliare sulla scuola e sulla cultura perchè questo genererà solo altra disoccupazione e l'Europa si troverà sempre in difficoltà nell'affrontare il problema della disoccupazione giovanile.

{ads:box_468_60}

Per fortuna non tutta l'Europa è nella nostra situazione, infatti paesi come il Lussemburgo, Danimarca, Austria, Finlandia, Svezia e Turchia hanno scommesso sull'istruzione del proprio paese aumentando gli investimenti del 7,4% in solo due anni. Ancora una volta questo porta l'Italia a livelli bassi nel campo dell'istruzione, l'Ocse infatti aveva già portato il nostro grado di insegnamento al 24° posto in scala mondiale.

Naturalmente la diminuzione degli investimenti in questo settore porta al verificarsi di diverse problematiche, tra cui la diminuzione del corpo docente, il che comporta alla riduzione dell'offerta formativa negli istituti, per non parlare inoltre di tutti i problemi delle scuole italiane che, come vi abbiamo già descritto in precedenti articoli, non godono di impianti di riscaldamento adeguati ne tanto meno di strutture idonee ad accogliere gli studenti.

E voi ragazzi? Cosa ne pensate dei tagli alla scuola? Ma soprattutto nelle vostre scuole avete disagi dovuti alle poche spese che si fanno per mantenere in piedi l'istituto? Fatecelo sapere!

E ricordatevi che per qualsiasi segnalazione o se volete denunciare una situazione problematica nelle vostre scuole, potete scriverci all'indirizzo: scuolazoo@gmail.comPossiamo aiutarvi! ScuolaZoo, sempre dalla parte degli studenti
Simone Cioè & Riccardo Gemma
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo