In Meridione è davvero molto elevato il numero di giovani che abbandonano gli studi, che non trovano lavoro, che non studiano e non lavorano allo stesso tempo, o che raggiungono livelli scarsi della materie di base del sistema scolastico italiano.
I comuni del Sud Italia però han deciso di rispondere a questa situazione difficile non investendo maggiormente sulla scuola in modo da poterla migliorare e poter invogliare i ragazzi ad amare lo studio, ma ebbene al contrario decidendo di affidare molto meno denaro alle scuole per poter finanziare quei settori ritenuti “più rilevanti” per il sistema. Scelta quanto mai in contrapposizione a quella attuata dai comuni del Nord Italia che , nonostante la crisi, continuano a investire sulle scuole ed aumentare anche le quote di denaro ad esse destinate.
Questa decisione però sta ormai proseguendo già da troppi anni: la spending review ha infatti mostrato che la situazione procede dal 2007 nella stessa direzione e che nonostante anche l’organizzazione Save the Children abbia mostrato le carenze culturali dei bambini e ragazzi del Sud Italia, i comuni continuano a tagliare su materiale scolastico e servizi prestati dalla scuola agli allievi - a partire dalla carta igienica per arrivare agli scuolabus e servizi di mensa.
Così si legge ben chiaro nella spending review che i finanziamenti alle Fuzioni dell’Istruzione pubblica sono calati del 13% mentre la spesa corrente è aumentata del 4% e che anche gli asili nidi e le strutture dedicate ai più piccoli, dove il numero dei frequentati è leggermente cresciuto negli ultimi anni, non smettono di essere danneggiate dai continui tagli dei pochi investimenti effettuati nel settore che, in alcuni casi, sono diminuiti persino del 30%.
Sperando che la situazione possa cambiare, voi cosa pensate si potrebbe attuare per poterne uscire? Come considerate questo divario tra Nord e Sud che segna non solo la politica italiana, ma anche il sistema scolastico? Scriveteci le vostre opinioni all'indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!
Enrica di Infostudenti - ScuolaZoo