#Info studenti

Tattiche per recuperare le insufficienze prima che finisca l'anno

5 maggio 2015
La necessità aguzza l'ingegno, dicono. E' per questo che quando la razza dello studente, alla fine dell'anno, si accorge di avere da parte una o due insufficienze e solo un mese di scuola ancora per recuperarle, si fa improvvisamente più scaltro e arguto. Avete bisogno di qualche spunto per affinare questa arguzia? Nessun problema, ScuolaZoo è qui per questo!40

Passo 1: Il metodo delle tre domande

Quante volte ti sarà capitato di essere al bivio tra collegarti a facebook per chattare con gli amici e riprendere in mano quel libro con cui dovresti fare esercizi. A volte in ballo può esserci un buon voto, a volte il recuperare una materia o addirittura il ripetere un anno scolastico. Quanto ti conviene? Per avere idee più chiare prova a farti questa domanda prima di fare qualsiasi cosa: cosa saranno le conseguenze tra dieci minuti, dieci giorni e dieci anni? Può sembrare una domanda complessa, ma è anche estremamente utile. "Dovrei studiare storia ma ho appena scaricato questo nuovo videogioco, come fare? Se gioco, tra dieci minuti sarò la creatura più piacevolmente intrattenuta dei dintorni, mi piace. Ma tra dieci giorni potrei non poterlo più fare, perchè se prendo un brutto voto causa studio trascurato i miei mi ritireranno il pc. E si tratta di una materia davvero imbilico, se fosse il voto decisivo che me ne tira fuori e mi fa passare l'anno, questo potrebbe condizionare la mia vita di tanto Tra dieci anni, a ripensare indietro, potrei essere felice di aver fatto la scelta giusta.. Considerate queste cose, forse è il caso di studiare almeno un po'." Con questo metodo sarà molto più semplice arrivare alla conclusione più giusta.  

Passo 2: Ricompensati

Prima il dovere, poi il piacere. Quante volte abbiamo infranto questa regola? Una miriade sicuramente. Nel breve termine ha avuto pure conseguenze piacevoli, ma se ora siete qui a leggere presumo abbiate una insufficienza o due sulla coscienza. Forse è arrivato il momento i rimettere le priorità al giusto ordine. Prevedete un fine pomeriggio con gli amici? Fateli partecipi della vostra priorità. Ditegli che vi va di vederli, ma prima dovete finire una sessione di studo: i compiti diventeranno un ostacolo da superare e i vostri amici una giusta ricompensa, ma solo dopo averlo fatto. E senz'altro vi godrete di più la serata, sapendo di avere gli impegni della giornata a posto!  

Passo 3: Cura le piccole cose

Mettetevi nei panni dei vostri professori, ad un certo punto dell'anno stanchi quanto voi. Aiutateli e vedrete che questa cosa paga. Se ne avete la possibilità, spendete qualche minuto in più durante le verifiche per scrivere in modo pulito e ben leggibile. Un professore che non deve passare ore a tradurre geroglifici per correggere un compito sarà sicuramente meglio disposto ad arrotondare un mezzo voto per eccesso. Alzate la mano per chiedere un approfondimento, è sempre piacevole vedere un ragazzo che ha interesse per ciò che si sta spiegando. Cercate di fare i compiti prima dell'inesorabile ultimo momento. Gli imprevisti possono rovinare le cose e voi non lo volete! E ancora organizza gruppi di studio (cercando di trovare gente messa anche meglio di te!), tieni la tua scrivania ordinata e accidenti, tempera una volta per sempre tutte quelle matite senza mine che hai ovunque! E se ancora hai bisogno di una piccola, utile spintarella per aumentare i voti, possono salvarti la vita le armi per copiare!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo