
Gli esiti pubblicati oggi sono però utili solamente a capire se si rientra nei quasi 10mila posti riservati tra tutte le università italiane. La graduatoria "preliminare", infatti, è nazionale e ancora non rilascia informazioni sulla destinazione del candidato promosso, il quale potrebbe essere ammesso in una certa città italiana quanto in un'altra geograficamente opposta. Per conoscere la classifiche dettagliate è necessario apettare fino al 12 Maggio, giorno in cui il candidato saprà se potrà essere accolto il suo tentativo d'ammissione nell'università da lui specificata come preferenza.
Con le graduatorie nazionali si torna però a parlare di test d'ammissione e facoltà a numero chiuso, e con essi non possono mancare quindi le polemiche e le manifestazioni di dissenso. Con un blitz alla sede del MIUR, esponenti di Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi hanno protestato questa mattina tappezzando l'entrata e la scalinata con volantini raffiguranti le centinaia di volti di tutti coloro che hanno partecipato alla fotopetizione "#stopaltest Io Ci Metto La Faccia", campagna mossa proprio in difesa del diritto allo studio e in opposizione allo sbarramento dei test e dei numeri chiusi. I volti degli stessi studenti che, oltretutto, il 23 Aprile si mobiliteranno nuovamente in tutta Italia per promuovere e diffondere questa battaglia.
Nel frattempo, attendiamo il 23 e il 24 Aprile per la pubblicazione degli esiti di altri due importanti test d'ammissione, rispettivamente per la facoltà di Medicina Veterinaria e di Architettura.
Se voi siete tra coloro che hanno tentato l'ammissione in qualche facoltà universitaria, come sono andati i vostri test? Siete voi tra i fortunati che potranno mettersi alla prova nei corsi di studio della facoltà di Medicina? Fateci sapere le vostre esperienze con un commento!
Riccardo di Scuolazoo - Infostudenti