#Test d'Ingresso

Test Medicina 2019: proteste contro il numero chiuso del Miur

3 settembre 2019

Test Medicina 2019, numero chiuso: motivi protesta degli studenti

Oggi 3 settembre è il gran giorno del Test di Medicina 2019... e le sorprese non mancano! Davanti ad alcune Università d'Italia, dove si sta svolgendo la prova d'ingresso nazionale del Miur, sono in corso manifestazioni degli studenti. I motivi principali della protesta sul Test di Medicina 2019 riguardano, ancora una volta, il tanto discusso numero chiuso e la difficoltà delle domande. Infatti la riforma del Miur, pur avendo aumentato il numero di posti disponibili, ha mantenuto l'accesso programmato per entrare a Medicina. Seguite insieme a noi di ScuolaZoo cosa sta succedendo fuori dagli atenei nella data del Test di Medicina 2019. Non perdetevi nessun aggiornamento sul Test di Medicina 2019:

test-medicina-2019-protesta-numero-chiuso-manifestazione-studenti

Test Medicina 2019: perché la manifestazione contro il numero chiuso?

Il numero chiuso a Medicina è uno degli argomenti che più ha fatto discutere nel corso dell'anno. Nonostante all'inizio sembrasse che il Test di Medicina
venisse abolito, alla fine il Miur ha deciso di mantenere l'accesso programmato al corso di laurea. In compenso sono aumentati i posti disponibili nelle varie Università d'Italia, ma sono ancora troppo pochi rispetto ai candidati che sostengono la prova d'ammissione nazionale. Entrare a Medicina non è semplice: non solo il bando prevede pochi posti, ma le domande del Miur sono molto difficili. Per questi motivi la mattina del 3 settembre, data del Test di Medicina 2019, molti studenti hanno indetto proteste e manifestazioni davanti alle Università sede della prova. Le mobilitazioni degli studenti che sostengono che la facoltà di Medicina e Chirurgia debba essere ad accesso libero, sono state presso l'Università di Torino e la Sapienza di Roma. Anche negli atenei di Bologna e Milano ci sono state mobilitazioni e sostegno del numero aperto durante lo svolgimento del Test di Medicina 2019. (Crediti Immagini: Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo