#Info studenti

Test Invalsi 2014 al via tra accese proteste

7 maggio 2014

Proteste Test Invalsi

Sei capitato su questa pagina ma sei alla ricerca di informazioni e news sulle Prove Invalsi 2017? Allora questi sono gli articoli che fanno per te: Qui di seguito, invece, il nostro articolo sulla situazione del 2014.

Anche quest'anno arrivano nelle scuole i famosi Test d'Invalsi e, come da copione, recano con sé le proteste di tantissimi studenti, professori e genitori. Mentre i giovani alunni di seconda e quinta elementare si arrovellano il cervello sopra la prova di matematica, dopo aver sostenuto ieri 6 Maggio 2014 i quesiti di italiano, i Cobas scioperano a Roma davanti alla sede del MIUR, accompagnati da tanti piccoli focolai di protesta in altre città italiane.

L'accusa è sempre la stessa: i test sono visti da molti come un danno per i ragazzi, perchè vanno a minare quella componenente personale e creativa che dovrebbe invece prevalere nello studio e nella valutazione degli studenti. D'altro canto, però, questi test sono stati introdotti principalmente a scopo statistico e assumono maggiore valenza essenzialmente in terza media, quando rientrano a fare parte delle prove di esame. Negli altri casi, elementari e seconda superiore (da quest'anno non sono più proposti ai ragazzi di prima media), i test Invalsi servono solo come metro nazionale sotto cui uniformare tutte le scuole del Paese.

Sembra, tuttavia, che proprio raccolgano tanti dissensi nel mondo della scuola. È stato calcolato che 260 classi in totale non abbiano preso parte alla somministrazione del test, un numero non così influente, ma che, in ogni caso, inietta fiducia nei Cobas, promotori di questa battaglia; aldilà dei dati ufficiali, sono stati segnalati molteplici altri casi di protesta, come assenze degli insegnanti o l'astensionismo di alcuni genitori che non hanno volutamente mandato i propri figli a scuola.

La lotta, dunque, si protrae ancora e si prevedono seri tentativi di boicottaggio per il 13 Maggio, giorno in cui saranno gli studenti di seconda superiore a sostenere il medesimo test. Intanto chiediamo a voi il vostro parere su questo ennesimo punto critico della scuola italiana: credete che possano essere davvero utili prove del genere, anche a fronte del costo non indifferente che comportano? Siete solidali nei confronti di chi protesta o sostenete che, dopotutto, anche l'abolizione dei test Invalsi non possa essere un cambiamento interessante?

Fateci sapere le vostre considerazioni con una e-mail all'indirizzo infostudenti@scuolazoo.it!

Riccardo di Scuolazoo - Infostudenti

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo