#Info studenti

Test Medicina 2014, risultati ai minimi storici tra polemiche e rischio annullamento

24 aprile 2014

Test Medicina 2014, risultati ai minimi storici tra polemiche e rischio annullamentoAprile è il mese più interessante dal punto di vista dei test universitari e, infatti, di questo abbiamo parlato nei nostri articoli più recenti (leggi anche Test d'ammissione 2014, ecco i fortunati che entreranno a Medicina). Con oggi, Giovedì 24 Aprile, data in cui sono resi pubblici gli esiti delle prove di Architettura, anche questa stagione dei test d'ammissione è quasi alle spalle. Tuttavia, i test di Medicina fanno ancora parlare molto di sé stessi.

Quello che è emerso dai risultati della prova tenuta l'8 Aprile, è che i punteggi complessivi ottenuti dai candidati sono ai minimi storici. I 63.002 questionari validi analizzati da Cineca, l'organismo che gestisce i test per conto del MIUR, rappresentano una situazione sostanzialmente in declino. Di tutti i candidati, appena il 58,5% è risultato idoneo, ovvero ha ottenuto un punteggio minimo di 20 punti. Nel 2013, gli stessi si erano attestati intorno al 70%. Anche il voto medio si è ridotto: si è passati dal 33,85 dello scorso anno al 30,27 di questo 2014, tant'è vero che lo stesso Ministero ha ammesso che "la prova è stata più selettiva rispetto alla tornata del 2013", in piena contrapposizione alle richieste quasi unanimi degli studenti italiani.

La classifica degli atenei più bravi vede Padova in testa con 15 studenti tra i migliori 100, seguita da Bologna con 11 e Milano Statale con 10, per completare il podio. Curioso, e per molti anche sospetto, è il caso di Bari che, da vera outsider, è riuscita a piazzare 6 studenti nella Top 100, contro gli zero dello scorso anno.

Proprio la città di Bari è al centro delle polemiche più accese. L'8 Aprile, giorno dello svolgimento del test, è stato scoperto un pacco manomesso da cui mancava un plico con le soluzioni della prova. Il plico in questione sarebbe poi stato ritrovato in altra sede, ma sigillato diversamente e in modo tale da fare intuire facilmente che fosse già stato aperto. Nonostante ciò, dopo serie indagini, il Ministero ha comunicato ufficialmente che nessun'altra irregolarità è stata riscontrata e che il test non sarà annullato.

Voi cosa pensate di quanto successo? Credete davvero che il MIUR abbia deciso di applicare una selezione maggiore? Se fosse, come vedreste la cosa, correlandola anche alle proteste sempre più accese degli studenti contro i test d'ammissione? Scriveteci le vostre considerazioni con una e-mail all'indirizzo infostudenti@scuolazoo.it!

Riccardo di Scuolazoo - Infostudenti

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo