#Info studenti

"Non siamo numeri": gli alunni dicono NO al trasferimento

11 dicembre 2014

Stando a quanto sostiene la preside dell'Istituto "Solari" di Tolmezzo (UD), "le classi sono preparate ad affrontare serenamente il nuovo anno scolastico". Almeno, lo potevano essere fino a poco tempo fa, quando una notizia improvvisa ha sconvolto la calma dei comitati studenteschi locali: a partire dal prossimo anno le classi del Liceo di Scienze Applicate, a causa dell'esiguo numero degli allievi, saranno trasferite presso i locali del Liceo Scientifico "Pio Paschini" di Udine.

"Il Solari", ricorda un allievo della quarta classe, "ha avviato da cinque anni il corso del Liceo delle Scienze Applicate. Ora per un motivo di numeri, perché noi non siamo alunni, ma numeri, hanno deciso che il nostro corso verrà trasferito, dal prossimo anno, al Paschini. La conseguenza sarà grave per noi studenti: non ci creano grossi problemi il cambiamento delle infrastrutture o la difficoltà nell'usufruire di mezzi pubblici per raggiungere la nuova sede. Il vero problema è rappresentato dal cambiamento del corpo docenti, degli orari e di una parte delle materie che attualmente studiamo. Così, noi che frequenteremo la quinta, ci troveremo a dover affrontare l’anno della Maturità in una scuola completamente nuova".

Pochi giorni fa i rappresentanti dei comitati studenteschi hanno incontrato la presidente della regione, Debora Serracchiani, la quale si è dichiarata solidale con le richieste di studenti e genitori i quali, dal canto loro, hanno minacciato il trasferimento in massa dei propri figli presso altri istituti in caso di mancata risoluzione delle controversie. La situazione, attualmente, è estremamente incerta: un nuovo incontro chiarificatore è previsto per mercoledì 10 dicembre, quando i comitati di genitori e allievi saranno ricevuti dall'assessore regionale al lavoro e alle politiche giovanili, Loredana Panariti.

E voi cosa ne pensate? Vi sembra giusto che gli studenti possano essere trasferiti in una nuova sede al prezzo di grossi disagi, oppure pensate che il grido degli studenti "ci trattano come numeri!" sia solamente esagerato e fuori luogo? Lasciateci le vostre impressioni nei commenti!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo