Ma ci pensate voi ogni tanto che quella scuola dove vi trascinate ogni mattina per imparare qualcosa ha accolto tantissimi altri ragazzi prima di voi? Pieni di speranze, pieni di sogni, pronti a combinarne ogni giorno una ai loro professori proprio come voi? Pensate agli allievi che 50 anni fa occupavano i vostri banchi e pensate di poterli incontrare...Forse vi sembrerà una scena assurda, eppure è accaduta realmente.
[caption id="attachment_215671" align="aligncenter" width="640"]
I ragazzi ormai vecchiotti che si sono diplomati nel 1965 nella scuola agraria di San Michele dell'Adige hanno incontrato i nostri coetanei maturandi che presto sosterranno il temuto esame. Difficile stabilire chi si è divertito di più a quest'incontro: se gli anziani a raccontare a rivedere i loro compagni cresciuti con cui hanno condiviso tanti bei momenti ( e a sentire il loro ex compagno, il prete Don Carlo Speccher dire la messa) oppure i maturandi a sentire i racconti dei ricordi e di come si divertivano quei scherzosi anziani tanti anni prima di loro nelle stesse aule con quei prof tra cui alcuni ancora vivi e novantenni e presenti all’incontro!
L’incontro, oltre che alla messa e alle risate, ha costituito un impegno formativo per molti dei maturandi. Infatti alcuni degli anziani ex allievi sono diventati importanti nel settore per cui hanno studiato come Kurt Werth che è un esperto mondiale di frutticultura oEmilio Pedron che fa parte del Gruppo Italiano Vini o Franco Roncador importante esperto di vini..e così molti altri che hanno quindi saputo dare molti suggerimenti ai nostri amici trentini.
E mentre gli studenti hanno tratto da loro consigli, alla fine loro – i vecchi allievi – hanno potuto gustare le prelibatezze cucinate dai futuri operatori della trasformazione agroalimentare. Insomma, uno scambio più che equo pare!
E voi, se aveste la possibilità d’incontrare chi tanto tempo fa ha frequentato la vostra scuola, cosa vorreste sapere? Ritenete che siano incontri utili questi? Scriveteci all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!