#Info studenti

Tutti pazzi per la scuola (e non in senso figurato)

7 febbraio 2013
Ebbene sì! Quello per cui hanno lottato generazioni intere di studenti, fin da quando s’intingeva la penna nel calamaio (ma di certo dall’era dei graffiti), finalmente è diventato realtà: i professori sono diventati pazzi. 
E non si tratta di un modo di dire o di semplice retorica: rapportando all’Italia i dati di un’indagine dell’Unione Europea  di pochi anni fa, ne escono numeri assurdi. Su un milione d’insegnanti ve ne sarebbero almeno 24.000 psicotici e 120.000 depressi, oltre a quelli affetti da disturbi di personalità o dell’adattamento.
Addirittura il dottor Lodolo ha raccolto moltissime testimonianze di disagio di questi professori, che sono andate a finire in un libro dal titolo, guarda caso, Pazzi per la scuola. L’esperto afferma che “insegnare logora il fisico e la mente: per adempiere al compito educativo occorre un enorme dispendio di energie psicofisiche” e aggiunge “l’insegnamento è l’unico rapporto quotidiano con tutta l’utenza: li hai tutti e 30 lì, gli alunni, per tre o cinque anni. Se qualcuno mi chiedesse oggi come è fatto il Purgatorio, gli direi che è fatto di tante scuole con tanti insegnanti”.
Su una cosa siamo d’accorto col dottore: la scuola è certo un Purgatorio, ma per noi studenti, non per i professori! Siamo noi a doverci sorbire le loro sfuriate immeritate, le loro noiose lezioni e quei repellenti compiti a sorpresa! 
Dovremmo noi scrivere un libro su come loro ci fanno diventare pazzi! 
Ah è vero, ScuolaZoo lo ha già fatto!:-) [IMMAGINE]
Forza ragazzi, raccontateci quanto e come i vostri prof  sono fuori di melone! Siamo curiosi!
Professori pazziEbbene sì! Quello per cui hanno lottato generazioni intere di studenti, fin da quando s’intingeva la penna nel calamaio (ma di certo dall’era dei graffiti), finalmente è diventato realtà: i professori sono diventati pazzi.
.
E non si tratta di un modo di dire o di semplice retorica: rapportando all’Italia i dati di un’indagine dell’Unione Europea  di pochi anni fa, ne escono numeri assurdi. Su un milione d’insegnanti ve ne sarebbero almeno 24.000 psicotici e 120.000 depressi, oltre a quelli affetti da disturbi di personalità o dell’adattamento.

Addirittura il dottor Lodolo, il maggior esperto italiano nel disagio mentale dei professori, ha raccolto moltissime testimonianze di disagio di questi professori, che sono andate a finire in un libro dal titolo, guarda caso, Pazzi per la scuola.
.
L’esperto afferma che “insegnare logora il fisico e la mente: per adempiere al compito educativo occorre un enorme dispendio di energie psicofisiche” e aggiunge “l’insegnamento è l’unico rapporto quotidiano con tutta l’utenza: li hai tutti e 30 lì, gli alunni, per tre o cinque anni. Se qualcuno mi chiedesse oggi come è fatto il Purgatorio, gli direi che è fatto di tante scuole con tanti insegnanti”.
.
Su una cosa siamo d’accordo col dottore: la scuola è certo un Purgatorio, ma per noi studenti, non per i professori! Siamo noi a doverci sorbire le loro sfuriate immeritate, le loro noiose lezioni e quei repellenti compiti a sorpresa! Dovremmo noi scrivere un libro su come loro ci fanno diventare pazzi!
Ah è vero, ScuolaZoo lo ha già fatto!:-) Eccolo!
.
Forza ragazzi, raccontateci quanto e come i vostri prof sono fuori di melone!
Siamo curiosi di ascoltare i vostri racconti. Scriveteci a scuolazoo@gmail.com!:-)
.

[jwplayer mediaid="160136"]
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo