Tira il sasso (che a dir la verità è proprio una bomba) ma poi ritratta tutto e toglie la mano, perchè una simile proposta non potrà mai passare. Leggiamo insieme la parte relativa alla scuola contenuta nella proposta di legge del partito di Mario Monti.
"Le vacanze estive durino solo un mese. Va ipotizzata una riforma del calendario scolastico in modo da limitare ad un mese le vacanze estive, sulla base della partecipazione volontaria delle famiglie".
Apriti cielo. Ma forse non abbiamo capito bene noi. Il documento così è incompleto, infatti prosegue:
"Questa misura - prosegue il documento - non vuole andare ad aggravare il lavoro degli insegnanti, ma modernizzare un sistema che penalizza i genitori lavoratori (?!?). Le attività sportive, di recupero, alternative e per la comunità possono trovare più spazio se la scuola rimane aperta per 11 mesi l'anno, incoraggiando ogni istituto ad essere autonomo nella scelta dell'impiego per il tempo in più"
Arrivati a questo punto potremmo andare avanti a scrivere per ore, per spiegare come tutto questo sia sbagliato o comunque poco chiaro:
- "Le attività di recupero, le attività sportive dovrebbero essere facoltative, uno infatti dovrebbe essere libero di praticare dello sport così come uno dovrebbe essere libero di voler recuperare i debiti..."
- modernizzare un sistema che penalizza i genitori lavoratori: Ah ok ma allora è chiaro, vogliono trasformare la scuola in un parcheggio, i genitori sanno che i ragazzi sono a scuola e possono tranquillamente lavorare in santa pace (sempre che un lavoro ce l'abbiano ancora).
[jwplayer mediaid="171381"]