
"La lettura della Bibbia nelle scuole è un'iniziativa a cui sono favorevole come ministro, come credente e come cittadina italiana",parole del ministro Gelmini che "benedice" il lancio della nuova Bibbia Pocket. "L’Occidente,-continua il Ministro- è stato edificato sugli insegnamenti del cristianesimo ed è impossibile, senza comprendere questa presenza, studiare la sua storia, capire la filosofia, conoscerne l’arte e la cultura.” Parole in contrasto con quanto però è cambiato dopo la nuova riforma della Gelmini, che ha abolito lo studio del Latino in alcune scuole e lo ha ridimensionato in altre.
"
Sono parole dirette quelle del Ministro che però lasciano un pò spiazzati visti i continui tagli ai fondi agli enti e alle istituzioni che favoriscono la diffusione della Cultura.
Non ci resta che aspettare e vedere se ci saranno risposte da parte di studenti o professori,favorevoli o contrari alla lettura della Bibbia in classe.
Un saluto da ScuolaZoo!
