#Info studenti

Università, chiuse le iscrizioni ai test d'ammissione di Aprile

13 marzo 2014

Il count-down per la maturità è già scattato e si fa sempre più minaccioso, ancor più adesso che il traguardo dei 100 giorni di distanza è già stato tagliato (leggi anche I nostri 100 giorni:Scuolazoo e i maturandi sempre insieme!). Per chi però ha già il futuro programmato e intende proseguire la carriera scolastica in una facoltà a numero chiuso, un'altra imcombenza si frappone assai più ostile: il test di ammissione. Quest'anno, infatti, per la prima volta in assoluto, i test di selezione sono stati quasi interamente anticipati ad Aprile, rispetto al mese di Settembre solito degli anni passati.

E con Marzo ormai inoltrato, sono già scaduti i termini per le iscrizioni a tali test d'ingresso, precisamente ieri 12 Marzo 2014. Le cifre definitive parlano di circa 90mila studenti che sosterranno ad Aprile i test per le facoltà mediche e per Architettura contendendosi un numero prossimo ai 20mila posti. Ricordiamo che, per precisione, l'8 Aprile sarà dedicato all'esame di Medicina – Odontoiatria, il 9 Aprile si terrà la sessione d'esami di Veterinaria, mentre gli aspiranti architetti saranno chiamati ad esame il 10 Aprile.

Ancora una volta Medicina si è dimostrata essere la strada più ambita, tentata quest'anno da 69.603 studenti in tutta Italia per una disponibilità totale di 9.983 posti (10.157 quelli dello scorso anno). Calano invece in modo abbastanza significativo i posti a disposizione per Architettura e Veterinaria, rispettivamente con un passaggio da 8.787 a 7.621 e da 832 a 632, rendendone di fatto ancora più difficile l'ingresso, nonostante i continui e accesi dibattiti sulla legittimità dello sbarramento.

Il vero vantaggio delle nuove normative in materia di test d'ammissione rimane comunque la graduatoria nazionale, ovvero la validità del risultato ottenuto in una sede esteso a tutto il resto della penisola con la fusione delle singole graduatorie. L'unico requisito necessario, requisito peraltro non superficiale, è la disponibilità sia economica che personale dello studente a spostarsi eventualmente anche di grandi distanze sull'intero territorio nazionale. Per chi rientrasse in questa categoria, è un buon consiglio quello di indicare il maggior numero possibile di preferenze come sedi, aumentando così la possibilità di rientrare nella graduatoria di almeno una di esse.

Sembra definitivo, infine, l'abbandono dei bonus maturità, dopo un momento di grande indecisione della Ministra Giannini circa la loro reintroduzione (leggi anche Alla Giannini non piace il bonus di maturità).

Riccardo di Scuolazoo - Infostudenti

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo