#Info studenti

Uscire con gli amici? Preferisco i droni!

13 aprile 2015
18ANNI E UN DRONE - Si chiama Federico Fiorini, ha 18 anni, abita nelle campagne di Terni e studia all'istituto Industriale. Non è un secchione, non uno di quelli che vive per divorare libri come i topi in biblioteca, diciamo che è uno di quelli che, contrariamente alla solita frase dell'insegnante "bravo, ma non si applica" lui, quando la materia lo appassiona, si applica eccome. La sua simbiosi con le cose meccaniche ed elettroniche è nata quand'era piccolo, quando aiutava il padre nell'officina. Poi un giorno, in terza superiore, ha svolto uno stage presso un'azienda che produce droni. All'inizio la frequentava solo per i 2-3 mesi previsti dal percorso scolastico, poi ci andava di sua spontanea iniziativa anche nei mesi estivi ed ora ci va regolarmente 2 volte a settimana. E' così che ha conosciuto il mondo dei droni e ha deciso di crearne uno tutto suo. L'esperimento non è stato affatto facile, più volte si è trovato di fronte al fallimento ed allo sconforto. Provate a pensare a tre mesi di prove solo per far prendere il volo al drone e puntualmente, ogni volta, finiva a terra. Era il suo ultimo tentativo e...
Com'è cominciata?
Volevo costruirne uno tutto mio così sono andato negozi del fai da te e mi sono messo a seguire costantemente le aste online per comprare i pezzi a basso costo. Il tutto con compensato e alluminio, tutto materiale riciclabile. Era una soluzione economica, facilmente reperibile, facile da lavorare, fai da te...l' ho fatto in casa.
I tuoi prof lo sanno?
Ora sì, ma mentre lo costruivo è stato un segreto per tutti.
Ora che dicono?
Mi hanno detto che potevo chiedere il loro aiuto prima.
E i compagni di classe?
Che sono un matto a dedicarci così tanto impegno. Mi piace uscire con loro ma la sera preferisco fare tardi per seguire le aste e giocare con il mio drone.
Raccontaci l'asta più faticosa.
Quella per il motore: il drone ha 4 motori, cercavo i pezzi online per non spendere troppo...C'erano continui rilanci, ho dovuto lottare il pomeriggio intero e fino alle 11 di sera.
Che tipo di voli fa il tuo drone? Ci hai messo la telecamera?
Ancora no perchè non mi fido e ho paura che il drone caschi. La durata in volo è di 15 minuti, non male perchè pesa circa 2 kg. Lui potrebbe volare fin dove voglio ma vado fino a dove lo concede la legge, a 20 metri.
Quali possibili sviluppi prevedi di dargli?
Voglio cambiare i motori per delle eliche più grosse...ma costa troppo!
C'è stato un momento in cui pensavi di desistere?
Sì, quando non riuscivo a calibrare i sensori, per circa 2-3 mesi. Decollava ma andava a sbattere e non sapevo come fare.
Come ne sei uscito?!
Seguendo i tutorial su internet! L'ultima prova, era la mia ultima speranza, era calibrare la bussola mentre era già pronto al decollo, tenendolo in mano, anzichè da terra. E ha funzionato!
Un consiglio per chi ha un'idea simile e pensa di non riuscirci?!
Di non farsi prendere dallo sconforto, le prime volte sono sempre le più difficili.
Come vai a scuola? Volando!?
Col pullman! Non sono un secchione ma vado bene, tranne le materie letterarie dove sono più scarso, in  elettronica e matematica viaggio sulla media del 9-10.
Questo progetto diventerà la tua tesina?
Sì, ma non so davvero da che parte cominciare. Comunque non lo farò volare perché è pericoloso.
Come ti senti per la maturità?
Sono preoccupato perché ho paura di uscire con voti bassi e di buttare via tutto l'impegno di 5 anni. Mi vergogno parecchio per l'orale, mi devo allenare a parlare in pubblico.
Che lavoro vuoi fare da grande?
Ora voglio fare l'università, Ingegneria Elettronica, poi ci penserò. Mi piacciono i robot!

E, tu, che passione hai? Hai mai costruito qualcosa di tuo? Scrivicelo a redazione@scuolazoo.it

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo