Tra i vari studi che vengono fatti ogni anno su argomenti inerenti la scuola uno di quelli più recenti, effettuato da dei ricercatori di un'università danese, hanno dimostrato che fare verifiche o esami nel pomeriggio peggiorerebbe i voti degli alunni! Quindi i fantomatici esami delle 17 sono poco indicati per noi studenti, bisognerebbe invece farli tutti in mattinata ed il più presto possibile, in modo tale che il nostro cervello sia sempre fresco e riposato. Certamente un esame alle 7 di mattina non sarebbe scomodo come uno alle 19 ma al contempo il nostro cervello non sarebbe molto felice di lavorare già a quell'ora!
Come probabilmente ben ricorderete, degli altri studi avevano dimostrato che il fatto di entrare tardi a scuola faceva bene a noi studenti, ma naturalmente l'idea di poter posticipare l'ingresso in classe alle 10 di mattina in tutti gli istituti è un sogno che difficilmente diventerà realtà. Ciò che ci aiuta perciò veramente a migliorare la nostra qualità, scolasticamente parlando, è affrontare interrogazioni, verifiche o esami da rilassati e riposati, così il nostro cervello sarà sempre in grado di rispondere "presente" quando gli faremo delle domande.
Oltre a tutto questo, se le prove vengono affrontate dopo una pausa, anche solo di venti minuti o di mezz'ora (non si è ancora a conoscenza del motivo preciso), il cervello è molto più fresco e pronto a far ragionamenti giusti, che ci varranno sicuramente qualche voto in più e qualche complimento in più da parte dei nostri genitori e dei nostri parenti o amici!
E voi a che ora preferite fare le verifiche? Scrivetelo nei commenti qui sotto!