Milano, 9 luglio 2021 - Gli articoli di stampa apparsi oggi, 9 luglio, in merito ai casi di positività al Covid-19 tra i partecipanti a un viaggio ScuolaZoo, contengono diverse omissioni e inesattezze sulle quali il tour operator intende fare chiarezza:
- Durante la vacanza, nessun partecipante ha segnalato allo staff ScuolaZoo sintomi
riconducibili al Covid-19. L’organizzazione ha avuto notizia del primo caso di positività
quando tutti i partecipanti erano già rientrati a casa. A quel punto si è immediatamente
attivata, collaborando con le autorità sanitarie delle regioni dove erano domiciliati i
viaggiatori per facilitare il contact tracing e sottoponendo a tampone molecolare tutto lo
staff ScuolaZoo presente in loco grazie ad un operatore sanitario che per policy del tour
operator è sempre presente quando ci sono dei viaggiatori minorenni. Tutti i tamponi
effettuati allo Staff ScuolaZoo hanno dato esito negativo. - La struttura turistica ospitante ha seguito tutte le disposizioni in materia di
sanificazione degli spazi: dopo le prime segnalazioni di positività, ha effettuato tamponi
molecolari al proprio staff e agli altri ospiti, tutti risultati negativi. - La ASST di Foggia come da nota stampa della Regione Puglia di questa mattina, 9
luglio, ha dichiarato che "la situazione è assolutamente sotto controllo" precisando che
nell’ambito dell’attività di tracciamento collegata a questo cluster, “sono stati effettuati in
tutta Italia circa 400 tamponi, al momento, sono 34 i ragazzi risultati positivi”. - ScuolaZoo raccomanda il rispetto delle normative vigenti in materia di igiene,
distanziamento, e uso dei dispositivi di protezione, sia durante i trasporti che durante le
attività organizzate dalla Società stessa.