#Info studenti

Biglietti gratis per visitare l'Europa ai 18enni: come iscriversi, scadenze e tutto sull'iniziativa UE

3 maggio 2019

Visitare l'Europa gratis: come fare ad ottenere i biglietti gratis, scadenze e come partecipare

Vi piacerebbe visitare l'Europa gratis? L'Unione Europea, anche quest'anno, ha deciso di dare una mano a tutti i ragazzi di 18 anni che vogliono viaggiare e scoprire gli splendidi paesi che ci circondano, regalando dei biglietti Interrail. Una bellissima idea con oltre 20mila pass gratuiti che vi permetteranno di salire a bordo dei treni e girare, zaino in spalla, alla scoperta dell'Europa. Vediamo allora insieme come candidarsi e come ottenere uno di questi pass messi a disposizione dalla Ue. biglietti-gratis-visitare-europa (1)

Biglietti gratis per visitare l'Europa: requisiti e scadenze

Per candidarsi ad ottenere uno dei pass Interrail per girare l'Europa bisogna candidarsi sul portale europeo e
c'è tempo fino al 16 maggio e, se verrete scelti, il pass gratuito dovrà essere utilizzato nella Ue fra il primo agosto 2019 e il 31 gennaio 2020. Ecco quali sono i requisiti per partecipare a questo bando:
  • essere nati fra il 2 luglio 2000 e il primo luglio 2001 (inclusi)
  • essere cittadini europei
  • presentare un programma di viaggio
  • si può partecipare anche se si hanno disabilità o problemi di salute
  • chi ha già partecipato non potrà fare nuovamente richiesta
  • si potrà partire in gruppi di massimo cinque persone.

Visitare Europa gratis: cosa sapere sull'iniziativa dell'Unione Europea

Presentare una programma di viaggio è uno dei requisiti per partecipare a questa iniziativa e potrebbe lasciarvi perplessi, ma in realtà è fondamentale. Presentare un programma di viaggio è importante perché lo scopo dell'iniziativa è quello di permettere ai ragazzi di approfondire tanti aspetti e lati della cultura europea e magari uscire dagli itinerari classici che vedono sempre le solite città come Londra, Berlino e Parigi tra le destinazioni prescelte. Dovrete quindi cercare di essere intraprendenti e mettere nel vostro programma di viaggio delle città europee meno gettonate rispetto alle grandi capitali. Nonostante il pass sia teoricamente legato solo agli spostamenti in treno, qualora il vostro itinerario venga prescelto, potrete vedervi riconosciuto anche qualche transfer per raggiungere le isole o le zone remote. I candidati prescelti diventeranno così Ambasciatori DiscoverEU e racconteranno la loro esperienza sui social, oppure organizzeranno una presentazione nella scuola o nella comunità di appartenenza. (Fonte Immagini Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo