Web Marketing Festival e i giovani
Anche durante la
quinta edizione del Web Marketing Festival ci sarà spazio per i giovani, che saranno chiamati a collaborare all’organizzazione. Se sei un giovane
liceale o
universitario sai benissimo quanto sia importante studiare per crescere, imparare e aumentare le possibilità di trovare il
lavoro dei tuoi sogni. Purtroppo, però, sei anche consapevole del fatto che a volte studiare non basta: le aziende alla ricerca di dipendenti vogliono incontrare giovani volenterosi che, oltre ad essersi laureati, devono anche aver fatto qualche
esperienza nel mondo del lavoro.
Come fare? Come superare quest’ostacolo? È vero, non è facile, ma le opportunità ci sono e vanno colte. Una di queste è il
WMF Lab. Si tratta di un’iniziativa lanciata dal Web Marketing Festival, il più completo evento italiano sul digitale che si terrà al Palacongressi di Rimini il prossimo 23 e 24 Giugno.
Web Marketing Festival: cos'è il WMF Lab
Gli studenti devono avere l’opportunità di toccare con mano la realtà, per annullare la distanza tra mondo del lavoro e istruzione. Coscienti dell’importanza dell’avvicinamento dei più giovani nel mondo del lavoro, gli organizzatori del
Web Marketing Festival hanno deciso di stringere una serie di
collaborazioni con università italiane,
centri di ricerca e incubatori. L’obiettivo è far vivere a tutti i ragazzi l’atmosfera e la bellezza del
lavoro in gruppo, della creatività e delle opportunità offerte dal digitale, per avvicinarli alla cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione. Questi elementi insieme permettono a un giovane di acquisire competenze fondamentali per rendersi
competitivo all’interno del mercato del lavoro. Ecco perché un’esperienza come il WMF Lab è un modo per arricchire il proprio percorso di crescita, e i tanti studenti che hanno aderito a quest’iniziativa lo sanno bene.
Come partecipare e cosa si fa al WMF Lab
I partecipanti al progetto collaboreranno attivamente e concretamente con il
Web Marketing Festival nella realizzazione della due giorni, proponendo idee e progetti, costruendo campagne di comunicazione, divenendo così parte attiva del team.
Infine, per permettere agli studenti di partecipare agevolmente alla due giorni, anche per coloro che non hanno avuto l’opportunità di inserirsi nel WMF Lab, sarà possibile acquistare
due ingressi al prezzo di uno.
Qui i dettagli della promozione riservata agli studenti.
Ecco alcune delle Università partner dell'edizione 2017:
- Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Centro ICxT - Università di Torino
- Università IUSVE - Campus di Venezia
- Master Marketing Management - Università di Pisa
- Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Accademia di Belle Arti di Roma