Novità di WhatsApp: quali sono gli ultimi aggiornamenti
WhatsApp è una delle
applicazioni che viene usata di più da tutti gli utenti, grandi e piccoli. Nel corso degli anni è passata dall'essere una semplice
applicazione di messagistica, che utilizzava per per la prima volta le
reti mobili o il wi-fi, fino ad essere una vera e propria applicazione multiuso: le
chiamate, i
messaggi vocali, le
foto e i
video. Tramite WhatsApp si può
condividere tutto quello che vogliamo senza costi e barriere. Quest'applicazione non finisce di sorprenderci: il prossimo
aggiornamento riguarderà le
videochiamate di gruppo e qualche altra
miglioria riguardante l'
anteprima dei messaggi e l'uso di
Siri con l'app. Vediamo insieme
cosa cambierà e come possiamo usare gli
ultimi aggiornamenti di Whatsapp.
Anche Instagram è in vena di novità! Si può inserire la musica nelle stories:
Videochiamate di gruppo su WhatsApp: come funziona
I
gruppi di WhatsApp sono la cosa più amata e odiata allo stesso tempo: sono utilissimi per organizzare le uscite o per sentire il proprio gruppo di amici quando si è lontani. Nel
nuovo aggiornamento di Whatsapp ci sarà una
novità che non è da poco: si potranno effettuare delle
videochiamate di gruppo! Per ora la funzione è limitata ad un numero massimo di
4 partecipanti per videochiamata, però è già un passo avanti per chi vuole passare del tempo a chiacchierare con gli amici senza dover stare attaccato alla tastiera o senza mandare svariati messaggi vocali. Le
videochiamate di gruppo potranno essere fatte sia con il
wi-fi che con i
dati della rete mobile, infatti chi ha già provato la videochat di gruppo ha notato che funziona benissimo in entrambi i modi.
Novità di WhatsApp: quali sono
Insieme alle videochiamate di gruppo, sono state fatte delle
migliorie dell'app riguardanti sia l'anteprima dei messaggi che l'uso di Siri per messaggiare:
- anteprima dei messaggi. Si potranno vedere i contenuti multimediali in anteprima senza dover aprire per forza la chat per vedere le foto o i video che ci hanno mandato, in questo modo le spunte non si coloreranno di blu perché effettivamente il messaggio non è stato aperto.
- Siri e Whatsapp. L'assistente vocale degli Iphone può accedere all'applicazione e scrivere un messaggio ad un destinatario preciso: basta dare le indicazioni di chi dovrà ricevere il messaggio e cosa si deve scrivere.
- Whatsapp client. È una sorta di applicazione affiliata a Whatsapp che ci permette di messaggiare con i numeri sconosciuti senza doverli inserire tra i nostri contatti.
- Congelare l'orario di lettura dei messaggi. Volete che le spunte blu appaiano solo in un determinato orari? In questo modo è possibile fissare un orario in cui il messaggio deve essere letto così che ogni volta che si entra ed esce dall'app, l'orario rimane fisso.
- Registrare senza tenere premuto il microfono. L'incubo di whatsapp sono i messaggi vocali lasciati a metà perché scappa il dito oppure quelli inviati involontariamente. Da oggi in poi non si dovrà tenere premuto il tasto del microfono per registrare un messaggio vocale.
- Eliminare i messaggi. Quando si elimina un messaggio su Whatsapp ne rimane sempre la traccia, adesso invece se si elimina entro i 7 minuti, non rimarrà niente nella conversazione.
- Inserire la password. I vostri amici conoscono la vostra password del telefono ma volete tenere le conversazioni sotto chiave? Il prossimo aggiornamento di Whatsapp ti permetterà di inserire una password dell'app così da proteggere le chat anche quando il telefono è sbloccato.
- Spunta verde per le aziende. I profili business avranno il marchio della spunta verde così da essere differenziati da profili privati.
(Credits immagini: Pixabay)