Xerox, il computer che sostituisce i prof. Questa nuova tecnologia permette agli insegnanti di digitalizzare compiti, test scritti a mano dagli studenti e di farli elaborare da un computer, il quale riesce ad estrapolare dati analitici e permette ai professori di elaborare un metodo di insegnamento personalizzato per ogni singolo alunno.
Il funzionamento è semplice, infatti dopo aver fatto la scansione del compito ed aver inserito il voto, il software elabora i dati e in tempo reale l'insegnante può scegliere un certo modello di visualizzazione dati, come ad esempio:
- Riepilogo del livello della classe, il quale raccoglie tutte le principali informazioni e consente di capire chi ha maggior bisogno di aiuto e in quale materia.
- Un'analisi che fornisce l'evoluzione nel corso del tempo delle varie competenze di ogni singolo studente.
- Un report relativo ai livelli di istruzione che consente agli insegnanti di raggruppare gli studenti per gruppi di apprendimento.
- Un'analisi che automaticamente indica esercizi e cose che gli studenti devono ripassare per potenziare le proprie capacità.
"Gli insegnanti che usano l’innovativo sistema sostengono che, per la prima volta, riescono a riconoscere con un solo sguardo le esigenze dei loro studenti.” Al momento il progetto è attivo in Nord America ed entrerà in vigore nel 2014. Si spera che in futuro sia disponibile anche in altre lingue e perchè no anche nel nostro paese.
E voi che ne pensate ragazzi? Pensate che la tecnologia possa migliorare anche l'insegnamento dei prof oppure no? Fatecelo sapere!
Simone Cioè & Riccardo Gemma
Rispondi al sondaggio della settimana!