Premio “Lombardia è ricerca”: Student Edition 2023

 

Durante la Giornata della Ricerca, nel Teatro alla Scala di Milano, siamo stati tutti super proud dei ragazzi del Premio “Lombardia è ricerca”: Student Edition 2023!

 

Di che si tratta?

 

Un Premio annuale della Regione Lombardia per gli studenti di scuole e istituti superiori che credono in un futuro più luminoso grazie a innovazione e  ricerca. 


Il tema della scorsa edizione era: “App e strumenti per la prevenzione e per la promozione di stili di vita sani”. Di base gli studenti hanno ideato e progettato dei sistemi digitali inclusivi che rispondono a bisogni per migliorare la qualità della vita, quindi utili e divertenti.

 

Ma che hanno vinto?

 

In palio c’erano 45.000 euro, che sono stati divisi tra i 3 gruppi di studenti super digital, lì sul podio alla Scala. Vi presentiamo  i vincitori e i loro progetti.

 

  1. I.S.I.S. Facchinetti, Castellanza

    Kick On - Siete bravi nel vostro campo… lo sarete anche nel mio?
    Il primo calciobalilla motorizzato per ragazzi con specifiche disabilità, le aste di questo calcio balilla si muovono attraverso delle telecamere che mappano i movimenti del piede.
  2. ISS Viganò, Merate

    Smartwear 
    Un tutore ortopedico potenziato per un bambino di 5 anni con una paralisi cerebrale. Lo Smartwear è fatto di un guanto, degli occhiali, un bracciale e di un’interfaccia grafica che il bambino  può usare come un telecomando e che gli fa conoscere quello che lo circonda.
  3. Liceo scientifico statale Vittorio Veneto, Milano

    Healty rooms: live, treat and be well 
    Il progetto sfrutta il Metaverso come uno spazio dedicato alla salute mentale, con cinque aree tematiche: ‘Salute e sport’, ‘Le dipendenze’, ‘Humanities e salute mentale’, ‘Psicologia e colori’, ‘Società e ambiente’.
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo