Viaggiare senza ansie

Viaggiare in Europa è un’esperienza fighissima, per scoprire città, culture nuove e avventurarsi in nuove esperienze. Però, prima di partire, è fondamentale assicurarsi di avere tutti i documenti necessari per viaggiare senza intoppi. Anche se sei minorenne, non c’è da preoccuparsi, ci sono solo alcune cose in più da tenere a mente. Ecco una guida semplice per avere tutto sotto controllo.

 

Carta d’identità o passaporto: 

Se sei un cittadino dell'Unione Europea, la carta d’identità è sufficiente per viaggiare nei paesi membri. Ricordati che deve essere valida per tutta la durata del viaggio (quindi controlla la data di scadenza). Se hai meno di 18 anni e non hai la carta d’identità, oppure se devi viaggiare al di fuori dell’UE, avrai bisogno del passaporto, che è sempre valido per l’ingresso nei paesi europei ed extra UE.  

 

Permessi genitoriali: 

Se sei minorenne e viaggi senza i tuoi genitori, è obbligatorio avere un permesso di viaggio firmato da entrambi, che autorizza te e i tuoi accompagnatori a viaggiare all’estero. È un documento semplice da ottenere, ma è importante farlo in tempo. Puoi richiederlo presso il comune o il consolato. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto anche di presentare una copia del documento d’identità dei genitori.

 

Assicurazione sanitaria e tessera sanitaria europea: 

La tessera sanitaria europea (TEAM) è un documento fondamentale che ti permette di ricevere assistenza sanitaria gratuita o a costi bassi in molti paesi dell’UE. Se non l’hai ancora richiesta, puoi farlo online o all’ASL (nel dubbio chiedi a tua mamma). Oltre a questa, avere un’assicurazione sanitaria di viaggio è un’ottima idea, per essere coperto in caso di imprevisti come malattie o incidenti (ma speriamo non serva, bro).  

 

Dove trovare informazioni sui documenti necessari: 

Prima di partire, è sempre utile controllare che tutto sia in ordine. Visita il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri o quello dell'Unione Europea per trovare informazioni aggiornate sui documenti di viaggio. Se hai qualche dubbio, puoi sempre rivolgerti al consolato o all’ambasciata del paese che visiterai.

 

Ora che hai tutto chiaro sui documenti (si spera eheh), non ti resta che preparare la tua avventura! Controlla di avere tutto e parti in tra.

 

Buon viaggio e divertitiiiii

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo