Nata nel 2016 dall’ idea di 4 amici che volevano facilitare la prenotazione dei traghetti delle isole greche, ora è diventata una piattaforma attiva in più di 30 paesi, con oltre 500 destinazioni e 120 operatori navali! L’obiettivo è quello di rivoluzionare la prenotazione dei traghetti, rendendola semplice digitale ed accessibile a tutti.
Ma quali sono i vantaggi di raggiungere una destinazione in traghetto?
Maggiori offerte, sconti e minori emissioni di CO2!
Ferryhopper è una piattaforma rivoluzionaria che ti permette di prenotare traghetti in Italia e nel mondo!
Disponibile sia in versione web che app, ti aiuta a confrontare prezzi, itinerari, compagnie e a scegliere la migliore offerta disponibile in tempo reale. Inoltre, grazie alla sua interfaccia intuitiva, fornisce la possibilità di poter organizzare al meglio il proprio itinerario, utile per i viaggiatori più disorganizzati!
Dall'app di Ferryhopper puoi gestire la prenotazione, condividerla con gli amici e salire a bordo direttamente con il biglietto elettronico.
Inoltre è possibile imbarcare il proprio veicolo, risparmiando così sui costi del noleggio!
Un esempio di viaggio alternativo?
Mettiamo che vi troviate in Sicilia senza avere una vostra barca o un budget illimitato, con la funzione multi-tratta di Ferryhopper potete prenotare nella stessa giornata un super viaggio da Milazzo a Lipari e Vulcano ad un prezzo inferiore ai 30 euro!
Oppure un’altra opzione ancora è quella di poter fare coast-hopping (viaggiare tra diverse località costiere in traghetto, tra i paesini della Costiera Amalfitana come: Salerno, Maiori, Positano, Napoli, Amalfi e Sorrento, ad un prezzo bassissimo evitando le lunghe code in auto e il caro parcheggi!
Se iniziate ad essere convinti, avete voglia di godervi i panorami e la brezza del mare e volete provare il brivido del viaggio in traghetto, accedete al sito web di Ferryhopper o scaricate subito l’app!