Ansia da rientro? Ci sta tutta. Perché dopo che abbiamo passato le nostre ore a ingurgitare prelibatezze, giocare a tombola e a carte con gli amici perdendo la metà del nostro già precario patrimonio e a deliziarci nel dolce far niente, tornare tra i banchi di scuola potrebbe creare vere e proprie crisi di panico.
Il ritorno a scuola è generalmente caratterizzato da espressioni di malessere che attraversano i volti degli studenti, anche dei più secchioni. I neuroni sono ancora in letargo, distesi su un letto fatto di pigrizia e di goliardia, memore dei momenti appena trascorsi. Urlano impazziti, pensando che dovrà passare un altro anno prima di rivivere il tepore delle case a Natale, l'atmosfera briosa di litri di bollicine e di bottiglie stappate, e di regali da scartare e di stomaci da saziare, anche se pieni fino alla sfinimento.
Qualche metodo per riuscire a sopravvivere al trauma esiste. Noi, ne abbiamo individuati 5. Buona lettura (sapete ancora leggere, vero?) e buon ritorno a scuola! ;)
1. Ritrovarsi con i compagni
Alla fine sono proprio loro i vostri compagni di sventura e avventura. Quelli con i quali condividete ogni goccia di sudore e ogni vittoria contro quei complicatissimi esercizi di matematica. In fondo, ritornare tra i banchi significa prima di tutto tornare a sorridere e condividere con loro. Un grande motivo per non essere traumatizzati!
2. La merenda delle 11
Dato che il vostro pancino è abituato a pranzi di un certo livello, iniziate il nuovo anno con delle ricreazioni meritevoli. Pazienza se per una volta dimenticate la mela a casa. Pizzette, panini e calzoni fritti saranno i vostri compagni per i prossimi giorni. Giusto il tempo di riabituarsi al momento in cui ritornerete a mordicchiare delle stecche di liquirizia, mentre vi spicciate a scopiazzare i compiti per l'ora successiva.
3. Pensare positivo
Il modo migliore per combattere la tristezza e la malinconia, sempre. Fatelo diventare il vostro mantra per i momenti di maggiore sconforto. Vi aiuterà, credetemi.
4. Cercare di rompere la monotonia in arrivo
Sappiamo che non c'è niente di più deleterio della noia. Siate creativi, in questo senso, e cercate di portare sempre un po' di cambiamento nelle vostre giornate. Qualche idea? Ascoltare musica tra una lezione e l'altra, organizzare mini-partite di calcetto durante la ricreazione, flirtare con la persona che tanto vi piace...
5. Neutralizzare l'ansia
Non ha senso essere ansiosi e sapete perché? Perché tanto, se qualcosa deve andare storto, ci andrà. Fine della storia. Quindi, tornate al punto tre: fate della positività il vostro cavallo di battaglia!