Usare il telefono a scuola un tempo era proibito. Era stata creata una legge apposta perché ormai tutti erano abituati ad usarli mentre i prof parlavano e questo era diventato veramente irritante (per loro). Ora tuttavia la scuola è cambiata.
Si parla di
scuola digitale. Usiamo
tablet invece che libri, usiamo
lavagne elettroniche, abbiamo dei badge e totem elettronici che ci segnano le presenze sul
registro, anche questo elettronico. Il
cellulare è quindi diventato anche parte integrante dei
metodi di apprendimento più innovativi.

Tuttavia gli insegnanti hanno idee contrastanti sul tema. Bisognerebbe tenere il telefono in classe o no?
La diatriba sull'uso del cellulare a scuola
Alcuni lo proibiscono. Pensano che
diminuisca l'attenzione degli studenti e che li faccia diventare
incapaci di comunicare nella vita reale. Sempre concentrati sullo schermo e completamente ignari rispetto a quello che gli sta capitando intorno. Questi insegnanti hanno anche una prova scientifica che afferma che quello che stanno dicendo è vero. Si tratta di
uno studio della London School of Economics del 2015 dove s è visto che i risultati degli
studenti che frequentano scuole dove non si può usare il cellulare ottengono risultati migliori rispetto a quelli che possono usare il cellulare a scuola.
C'è invece un'altra fazione di insegnanti che è a favore del cellulare in classe. Questi sono quelli più aperti al progresso e a cambiare il metodo d'insegnamento a favore di metodi nuovi. Certo c'è sempre la possibilità che qualcosa vada male provando qualcosa di nuovo, ma bisogna provare e tenere gli alunni sempre attenti e le cose innovative dovrebbero rendere tutto più facile. Questi di solito
fanno usare il cellulare agli studenti per scaricare app con cui si possono fare prove e esercizi, ma in modo molto più divertente. Forse non hanno prove che affermano che il loro metodo sia valido, ma ci provano e
se gli studenti sono soddisfatti e imparano per loro è già un successo.
Voi come la vedete? Usate il cellulare a scuola? Ve lo lasciano usare? Raccontatecelo nei commenti qui sotto!