#Suggerimenti Scuola

Festa della Mamma 2017: la data, i lavoretti e le frasi

27 aprile 2017

Festa della Mamma 2018

Un anno è passato ed è arrivato nuovamente il momento di pensare alla vostra mamma! Cosa regalarle? Quali lavoretti fatti a mano realizzare? Cosa sapere sulla data della Festa della Mamma 2018, sulle frasi da dedicare alle mamme e sui film da vedere insieme? Trovate tutto quello che vi serve per sorprendere vostra madre qui:

Festa della Mamma 2017

Si sa… la mamma è sempre la mamma! E non è il caso di scordarci di farle un regalo per la Festa della Mamma se non vogliamo che poi si vendichi in un modo o nell’altro. Tuttavia, ogni anno non capisci mai qual è la data dedicata alla mamma e arrivi sempre impreparato? Cambiamo le cose per quest’anno: in quest’articolo troverai tutto sulla Festa della Mamma 2017, con data e il perché cambia sempre, alcuni lavoretti fai-da-te facilissimi da preparare, le frasi migliori per gli auguri e come festeggiare la festa della mamma in Inghilterra! Missione arruffianarsi: riuscita! festa della mamma

Festa della Mamma 2017: data e perché cambia sempre

Al contrario della festa del papà, che si celebra sempre il 19 marzo, la festa della mamma cambia sempre data perché ricorre la seconda domenica di maggio (ovviamente, quindi, il giorno varia). Quest’anno, ad esempio, la Festa della mamma sarà il 14 maggio 2017, mentre nel 2018 il 13 maggio e il 12 maggio nel 2019. Allora perché in molti credono che la Festa della Mamma cada l’8 maggio? Inizialmente, era stata questa la data scelta in Italia: tuttavia, fu poi ritenuto più appropriato spostarla alla seconda domenica di maggio in quanto giorno festivo. Inoltre, questa consuetudine era già in vigore negli Stati Uniti e in altri Paesi europei. Una piccola curiosità in più: in Italia, la Festa della mamma fu celebrata la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi, il sacerdote di Torbidetto, un borgo vicino ad Assisi; tuttavia, l’anno precedente, anche il senatore e sindaco di Bordighera Raul Zaccari era stato un fautore della ricorrenza.

Festa della Mamma: 3 lavoretti facili

Stai cercando un’idea semplicissima per fare un pensierino fai-da-te alla tua mamma? Ecco tre lavoretti da cui prendere spunto:

Braccialetti per due

Un’idea carina può essere quella di realizzare due braccialetti identici per te e tua mamma: in questo modo non importa tanto quanto è bello il bracciale, ma il pensiero! Per realizzarlo, bastano spago e due coppie di bottoni, di dimensioni diversi, ma di tipologia uguale (il colore come desideri). Inoltre, i bottoni devono avere quattro fori. Come si procede:
Inizia tagliando un pezzetto di spago (circa 25 cm), mettendolo doppio e infilando i capi nei due fori passando da dietro il bottone. A questo punto, tira i capi e falli passare nell’asola, poi tira il filo fino a formare un cappio sul bordo del bottone. Taglia poi un altro po’ di spago e fai la stessa cosa sull’altro lato infilando lo spago negli altri due fori del bottone. Il primo bracciale è pronto. Fai la stessa cosa con il secondo, utilizzando bottoni più piccoli.

Sapone alle fragole

Hai una mamma appassionata di candele profumate o di saponi particolari per profumare gli ambienti della casa o se stessa? Allora puoi realizzare un sapone alla fragola! Ecco l’occorrente:
  • fragole
  • colorante rosso per alimenti o per sapone
  • fragranza alla fragola
  • acqua distillata
  • sapone di marsiglia
Come si procede: per prima cosa, frulla le fragole e filtra il succo che andrai a diluire con l’acqua distillata. Sciogli le scaglie di sapone, aggiungi un cucchiaino di polpa di fragole, il colorante e la fragranza. Voilà: il tuo sapone è pronto!

Segnalibro fai da te

Se hai una mamma che ama leggere, gradirà sicuramente un bel segnalibro fatto da te! Per realizzarlo basta solamente un po’ di fantasia e poco occorrente:
  • un cartoncino
  • un foglio di carta da pacchi o giornale
  • un ritaglio di stoffa
  • colla stick
  • perforatore
  • perline a scelta
  • forbici
  • un filo di lana o spago
Come si procede: ritaglia un rettangolo nel cartoncino di 16 cm (lunghezza) x 5 cm (larghezza) e ritaglia un rettangolo nella carta da pacchi della stessa misura. Ritaglia anche un rettangolo leggermente più piccolo (14,5x4,5) dalla stoffa e incolla con la colla stick la carta da pacchi sul cartoncino e la stoffa sulla carta. Col perforatore, pratica un buco nel centro del cartoncino e infila le perline con l’uso di un ago e un filo di lana. Annoda il filo di lana al segnalibro attraverso il foro.

Festa della Mamma: le frasi migliori per gli auguri

E quali frasi dedicare alla tua mamma? Eccone cinque con cui fare bella figura:
  • Mia madre è una poesia che non sarò mai in grado di scrivere, anche se tutto quello che scrivo è una poesia a mia madre. (Sharon Doubiago)
  • Accoppiatrici professioniste di calzini. Detector di oggetti smarriti. Campionesse di occhiatacce. Auguri a tutte le mamme. (dlavolo, Twitter)
  • La mamma ti presta le sue braccia dopo averle trasformate in ali. Auguri! (Elis Rapeanu)
  • Non è mai stato solo amore. È quell’abbraccio lì che mi dice: non avere paura. E la paura se ne va. Sei la vita. Sei la cura. (CeciliaSeppia, Twitter)
  • Descrivere mia mamma vorrebbe dire parlare di un uragano in tutta la sua potenza. (Maya Angelou)
Per qualche spunto in più:

Festa della mamma in Inghilterra: cosa sapere

La festa della mamma in Inghilterra non si festeggia la seconda domenica di maggio, ma la quarta domenica di Quaresima. La festa della mamma 2017, conosciuta con il nome di Mother’s Day, si è quindi celebrata il 26 marzo. Nel Regno Unito, infatti, la mamma viene celebrata in correlazione alla Pasqua: questo perché, secoli fa, la gente usava fare visita alle loro madri o alla chiesa del luogo natale una volta all’anno a metà della Quaresima, spesso viaggiando molto per riunirsi con la famiglia. Questa usanza ha portato alla tradizione di concedere un giorno di festa ai bambini per andare a trovare le mamme e la famiglia, portando in dono fiori di campo e violette raccolte sulla strada nel loro tragitto verso casa. Il Mother’s Day, all’epoca chiamato Mothering Day, era anche conosciuto con il nome di Refreshment Sunday, perché le regole della Quaresima per quel giorno erano meno ristrettive rispetto agli altri giorni: si usava servire, infatti, il Sinmnel cake, un dolce alla frutta fatto con pasta di mandorle, con 11 palline di marzapane usate da decorazione. Tuttavia, la celebrazione odierna ricalca molto la tradizione americana, istituita dal Presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson nel 1914 e importata in Inghilterra durante la Seconda Guerra Mondiale, quando i soldati britannici combatterono fianco a fianco agli americani. Tuttavia, nel Regno Unito fu mantenuta la data originale dei festeggiamenti.
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo