Via gli smartphone dalle scuole: cosa è successo in Francia e cosa sapere sull'Italia
Chi di noi non ha mai ceduto alla tentazione di
controllare i messaggi di Whatsapp o la home di
Instagram a
scuola, nascondendo il
telefono dietro all'astuccio, soprattutto durante le ore più noiose di lezione? Questo è uno dei
motivi che spinge sempre di più i
prof a voler
proibire l'uso del telefono in classe, punendo in maniera esemplare chi viene sorpreso a distrarsi con il suo smartphone. In
Francia, per evitare qualsiasi problema legato all'uso dei cellulari in classe, si è deciso di emanare una
legge che impone agli studenti di
non portare lo smartphone a scuola. Questa notizia non è di certo passata inosservata e, anche per l'Italia, c'è qualcuno che inizia a riflettere se passare a questa
mossa drastica per evitare che gli studenti si facciano prendere da
distrazioni durante le lezioni, dando retta ai social piuttosto che dalle spiegazioni dei prof. Vediamo insieme
cosa è successo in Francia e se in
Italia verranno
banditi i telefoni dalla scuola!
Arriva il sì dal Miur per l'uso dei telefoni in Italia. Leggete qui:
Legge vieta smartphone a scuola: cosa è successo in Francia
È notizia degli ultimi giorni: il
parlamento francese ha approvato una
legge che
vieta agli studenti di portare i telefoni a scuola. Qusta
linea dura seguita dai francesi sarebbe mirata a evitare che gli studenti possano cedere alla tentazione di spiare il loro cellulare invece di seguire le lezioni. La
Francia però ha
esortato anche l'Italia a fare lo stesso, così da non avere più
problemi con gli studenti che disobbediscono alla regola che
vieta l'utilizzo dei cellulari in classe. Forse è una mossa troppo drastica? Sicuramente gli studenti francesi non ne saranno felici ma è anche vero che così i professori non avranno più il dubbio che dietro agli astucci o tra le pagine del libro si nascondano i cellulari degli studenti.
Via i cellulari dalla scuola anche in Italia?
Sotto esortazione del governo francese, anche l'Italia inizia a valutare la possibilità di procedere su questa linea per evitare tutti i
battibecchi tra alunni e prof riguardanti i
cellulari. È vero che in Italia già esiste il
divieto di uso del telefono in classe ma, detto tra noi, dobbiamo ammettere che spesso capita che qualcuno piuttosto che seguire la lezione soporifera di qualche prof noiso preferisca c
ontrollare Instagram o
rispondere ai messaggi. Il
motivo per cui si potrebbe adottare una
legge simile a quella francese sta nel fatto che i cellulari
alienano e
distraggono gli studenti, compromettendo la loro attenzione e il loro apprendimento, così come viene dichiarato dalla coordinatrice della Gilda degli Insegnanti, ovviamente favorevole al
bando dei cellulari a scuola. Cosa succederà quindi in Italia? Dobbiamo prepararci al peggio? Noi di ScuolaZoo vi terremo aggiornati su questa notizia!