#Info studenti

Eclissi di sole 11 agosto 2018: orario, dove vederla e precauzioni per osservarla

8 agosto 2018

Eclissi parziale di sole 11 agosto 2018: orario e dove vederla

Siete pronti per l'eclissi di sole prevista per l'11 agosto 2018? Il cielo di questi mesi estivi ci sta regalando moltissimi spettacoli, uno più bello dell'altro! Dopo l'eclissi totale di luna, è il momento di godere dell'eclissi parziale di sole il giorno dopo la Notte di San Lorenzo e le sue stelle cadenti. L'eclissi solare è un fenomeno bellissimo, ma bisogna osservarla con le dovute precauzioni per non farsi male agli occhi. Questo fenomeno si verifica quando la Luna si colloca tra la Terra e il Sole, oscurandolo per alcuni minuti. Quella dell'11 agosto 2018 sarà un'eclissi di sole parziale e noi di ScuolaZoo vi suggeriamo i posti migliori dove vederla, l'orario e vi diciamo anche come osservarla in sicurezza. Ecco cosa sapere sull'eclissi di luna del 21 gennaio 2019: eclissi-solare-11-agosto-2018-orari-dove-osservare-precauzioni (1)

Eclissi 11 agosto 2018: a che ora è?

Come prima cosa bisogna conoscere l'
orario in cui l'11 agosto 2018 si verificherà l'eclissi parziale di sole. L'eclissi solare inizierà alle 08:02 GMT, quindi alle 22:02 ora italiana e raggiungerà il massimo dell'eclissi parziale alle 09:47:28 GMT, quindi 23:47:28 ora italiana. Come avrete già capito, vederla dall'Italia sarà impossibile perché avviene in orario notturno, ma se vi trovate in vacanza all'estero potrete godere di questo spettacolo!

Dove vedere l'eclissi solare dell'11 agosto 2018

Come vi abbiamo anticipato, visto che l'orario in cui si verificherà l'eclissi di sole dell'11 agosto 2018 per noi che viviamo in Italia coincide con la notte, dal nostro paese non si potrà vedere. Ma se siete in vacanza nel nord Europa, nel Nord-America o nelle zone settentrionali dell'Asia lo spettacolo sarà visibile. Se non siete fortunati, la prossima eclissi di sole non è lontana, l'appuntamento infatti è per il 6 gennaio 2019.

Come osservare un'eclissi solare: le precauzioni

Sarà capitato a tutti di osservare il sole distrattamente e rimanerne "accecati" per qualche istante. Bene, anche durante un'eclissi solare la potenza della luce del Sole, sebbene diminuita, resta molto potente e quindi servono delle precauzioni per osservarla. Gli occhiali da sole durante un'eclissi sono un metodo blando e non proteggono veramente, meglio utilizzare magari una lastra medica, se l'avete in casa, o un vecchio pezzo di rullino di una macchina fotografica. In alternativa potete creare home-made una piccola scatola oscura in cui viene riflesso il fenomeno dell'eclissi di sole e potrete godere di questo fenomeno senza alcun tipo di problema per la vista. (Foto Credits: Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo