#Info studenti

Gli italiani dopo il diploma: quanti studiano e quanti trovano lavoro?

1 marzo 2016

Almadiploma ha mandato ultimamente i risultati sugli studi effettuati sui diplomati al Miur per fare il punto della situazione dei giovani italiani una volta che hanno terminato le scuole superiori . Qual è dunque il  destino dei ragazzi che si sono diplomati in questi ultimi anni? Un fatto positivo che è stato messo in mostra da queste indagini è che la metà di loro  ha trovato un lavoro entro cinque anni dal conseguimento del diploma.

Tuttavia il fatto più evidente è che chi continua gli studi dopo il diploma è soprattutto chi sta bene economicamente. Circa l'80% di chi ha a disposizione delle buone risorse economiche punta sull'università, mentre sono circa la metà degli studenti che non dispone di molte finanze quelli che proseguono comunque gli studi. Ci domandiamo perché questo succeda, ma forse una risposta ce l'abbiamo già: sappiamo infatti che i soldi a disposizione per le borse di studio sono pochi!

Sappiamo inoltre che chi ha meno risorse economiche spesso è spinto dai propri genitori a cercare di essere più autonomo e infine spesso coloro che hanno meno soldi a disposizione vivono anche in famiglie dove i genitori non hanno dato troppo peso allo studio nella loro vita e che quindi non spronano i loro figli a studiare perché ritengono che lavorare sia più onorevole come occupazione.

Tuttavia c'è chi non molla e prosegue gli studi universitari. Dopo un anno - ci rivelano i dati - che il 65% studia ancora e la metà di quelli che frequentano l'università decidono di dedicarsi solamente allo studio senza lavorare. Gli altri nella maggior parte dei casi cercano lavoro, mentre solo nel 5% dei casi fanno parte dei NEET ovvero di quei giovani che né studiano né cercano lavoro.

Ma voi cosa pensate di fare dopo il diploma? Studierete o pensate di trovarvi un lavoro? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo